Pizza Expo Caserta, il gusto pieno dell’estate
Regina Della Torre
– «Pizza Expo mette insieme una serie di eventi che già singolarmente rappresenterebbero un intrattenimento di qualità. In più ha il merito di essere un evento sinergico col territorio, anzitutto perché crea un indotto economico rilevante, ma anche perché riserva uno spazio al sociale con la presentazione del Forum del Terzo Settore. Per questo ci auguriamo che Pizza Expo cresca ancora di più e diventi un appuntamento consuetudinario». Così il sindaco di Caserta Carlo Marino in occasione della presentazione di Pizza Expo Caserta 2018 in programma dal 20 al 26 luglio nei giardini del Parco Maria Carolina. La manifestazione, che rientra nel cartellone “Eventi d’Estate” del Comune di Caserta, è organizzata da Show Live, che già in passato ha firmato numerose manifestazioni di successo, come il concerto di Gigi d’Alessio allo stadio Pinto (2005) e il Summer Festival (2014), con grandi artisti come Laura Pausini e Pino Daniele.
Con Marino, anche l’assessore alle Attività Produttive, Emiliano Casale, l’assessore con delega alle iniziative nei siti storici e Unesco della città, Tiziana Petrillo. Quindi, il maestro, tre volte campione del mondo di pizza senza glutine, Marco Amoriello.
Per l’assessore Petrillo: «Siamo molto contenti che la manifestazione si svolga nel Parco Maria Carolina che, oltre ad avere degli spazi bellissimi, vanta anche una forte valenza storica e patrimoniale. Siamo convinti che questa sinergia ci permetta di valorizzare non solo i prodotti tipici del territorio, ma anche i luoghi d’incontro cittadini».
Per l’assessore Casale, invece, l’iniziativa è «un’occasione di crescita e sviluppo per il tessuto produttivo del territorio, grazie soprattutto alla grande affluenza di pubblico, attratto da un ricco calendario di appuntamenti».
About author
You might also like
Un’infanzia che dura da 70 anni, festa Unicef ad Aversa
L’11 dicembre 1946 l’Onu istituisce la più grande organizzazione mondiale che si occupa dei diritti e delle condizioni di vita dell’infanzia. Per celebrare i 70 anni dell’Unicef il Comitato provinciale
Maestri alla Reggia, il regista Emanuele Crialese si racconta
Emanuele Ventriglia -Al Vestibolo Superiore il secondo appuntamento di Maestri alla Reggia. Ospite il regista Emanuele Crialese intervistato da Andrea Morandi, direttore di HotCorn, il magazine digitale di cinema e serie Tv (www.hotcorn.com). Da
Un esoterico amore, Saverio Ferrara a Casal di Principe
-Si terrà sabato 7 maggio alle 10 presso la sala consiliare del Comune di Casal di Principe (annessa biblioteca Grillo Parlante) la presentazione del libro «Un esoterico amore» di Saverio