Planetario Caserta, baby domenica con Pollicino tra le stelle
-Baby domenica al Planetario di Caserta. Un viaggio affascinante è quello che si prospetta oggi nella struttura di Piazza Ungaretti con «Pollicino tra le stelle». Il divertente spettacolo è adatto a spettatori tra i 5 e i 13 anni. Avrà inizio alle 18,30 e durerà fino alle 19,45. Si comincerà evocando proprio la favola del bambino così piccolo da essere non più alto di un pollice, perciò chiamato Pollicino. La sua storia ha a che fare con l’astronomia, perché, se le stelle e i pianeti potessero lasciare una scia, come fece il bimbo con i sassolini, sarebbe tutto più facile da capire. Punto cruciale della narrazione sarà la differenza tra gruppi naturali, come le galassie o gli ammassi aperti e quelli globulari, e gruppi immaginari di stelle, ovvero le costellazioni e gli asterismi, inventati dagli uomini. Il piccolo spettatore scoprirà come orientarsi con il Sole e nel cielo notturno, individuando la Stella Polare, che è poco brillante e fa parte dell’Orsa Minore, una costellazione difficile da riconoscere. Dalle 18 il percorso museale interattivo.
About author
You might also like
Try, il nuovo singolo di Sergio Bertoni e Roberta Andreozzi
Emanuele Ventriglia -È fuori su tutte le piattaforme digitali «Try», l’ultimo singolo di Sergio Bertoni e Roberta Andreozzi. Il produttore e la cantante casertana uniscono nuovamente le loro forze dopo
Disabilità. Culture break, l’ospite online è Luca Trapanese
Claudio Sacco -Sabato 24 aprile alle ore 16 ci sarà il sesto appuntamento con Culture Break, il format ideato da Aniello Di Santillo e Donata Chianese. Uno spazio virtuale per
Vita Ce n’è, il Comune sostiene l’Estate Ragazzi ai Salesiani
Comunicato stampa -Il Comune di Caserta sosterrà il progetto “Estate Ragazzi 2020: vita CE n’è”, organizzato dall’Itituto Salesiano Cuore Immacolato di Maria con l’Oratorio – Centro giovanile dei Salesiani di Caserta