Pmi Day 2017, i giovani alla scoperta delle aziende casertane
Maria Beatrice Crisci
– “E’ questo un evento nazionale voluto fortemente dal presidente di Piccola Industria di Confindustria Alberto Baban allo scopo di far comprendere ai ragazzi delle scuole medie e superiori che cosa è un’azienda e come funziona. E allo stesso tempo avvicinarli al mondo del lavoro”. Parla così Giovanni Bo presidente della Piccola Impresa di Confindustria Caserta nel presentare in conferenza stampa la nuova edizione di Pmi Day, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie imprese in programma venerdì 17 novembre. Con lui anche Pia Drago componente dell’assemblea della Piccola Impresa.
“L’esperienza in azienda – ha sottolineato il Presidente Bo – offre agli studenti l’opportunità di conoscere da vicino la realtà produttiva, l’impegno ed il talento che gli imprenditori condividono con i propri collaboratori nella realizzazione di prodotti e servizi, i risultati raggiunti ed i progetti futuri. Per gli imprenditori il Pmi Day rappresenta il momento per condividere con i giovani il loro impegno a favore della diffusione della cultura d’impresa in relazione alle diverse tematiche su cui tale impegno si declina”.
Pmi Day è inserito nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa giunta alla XVI edizione e rientra tra gli eventi della Settimana Europea delle Pmi organizzata dalla Commissione Europea. All’iniziativa parteciperanno il Liceo Scientifico Nino Cortese di Maddaloni, l’Iti Francesco Giordani di Caserta, l’Isiss Ferraris Buccini di Marcianise, l’Istituto tecnico Carlo Andreozzi di Aversa, l’Isiss Terra di Lavoro di Caserta, l’Isiss Conti di Aversa, l’Isiss Mattei di Caserta, l’istitito tecnico Falco di Capua e l’Isiss Righi Nervi di Santa Maria Capua Vetere per un totale di circa 201 allievi coinvolti.
Hanno dato la propria disponibilità ad ospitare gli studenti Italrobot Srl, Getra Power Spa, Funari Spa, Pineta Grande Srl, Villa Fiorita Srl, Proma Spa, Capua Bio Service Spa, Insem Spa e la A. t. M. Srl. Pmi Day è inserito nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa giunta alla XVI edizione e rientra tra gli eventi della Settimana Europea delle Pmi organizzata dalla Commissione Europea.
About author
You might also like
Inseparabili anche d’estate! Cani in vacanza
(Beatrice Crisci) – Vacanze da cani? Sì, grazie! Sembra un paradosso, ma in realtà non è così. Ormai è una consuetudine: cani, gatti e altri animali da compagnia, tutti in
Prevenzione alle neoplasie, al Manzoni arriva il Progetto Martina
(Comunicato stampa) -𝐈𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢 – nell’ambito della didattica orientativa- 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎 incontrerà medici esperti per affrontare tematiche volte alla prevenzione delle neoplasie.
Scienze Politiche. Bene il Primo Festival di Turismo Esperienziale
Emanuele Ventriglia -Si è svolto presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli il «Primo Festival di Turismo Esperienziale». Una serata ricca di iniziative, cultura e anche divertimento quella di