Poc Campania. A San Prisco 40 mila euro per la Notte di Diana
Al progetto proposto dal Comune di San Prisco, nell’ambito del ‘Poc Campania 2014/2020 – Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura’, viene approvato dalla commissione esaminatrice ed ottiene un finanziamento pari a 40mila euro. La splendida notizia per l’Ente capeggiato dal sindaco Domenico D’Angelo, arriva direttamente dal Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 54 di ieri 8 agosto 2016, sul quale è stata pubblicata la graduatoria dei Comuni che hanno ottenuto il beneficio economico. Grande soddisfazione per il vicesindaco e assessore agli Eventi Rosaria Pasquariello, che afferma: «Il nostro progetto ‘La notte di Diana. Tradizioni e cultura’ rientra tra quelli finanziati dalla Regione Campania nell’ambito del Poc 2014/2020. Con questa manifestazione puntiamo a rivalutare l’Oliva Aitana, prodotto tipico di San Prisco e a valorizzare il nostro centro storico, con l’apertura di tutti i palazzi antichi della città. Inoltre, saranno coinvolti anche artisti di livello regionale e nazionale per richiamare i cittadini dei paesi confinanti e non solo. Già nelle prossime ore, il nostro gruppo si riunirà per pianificare l’importante evento che quasi sicuramente si terrà nella prima decade del prossimo mese di ottobre. Ringraziamo il consigliere regionale Luigi Bosco per la tempestiva comunicazione dell’opportunità che la Regione metteva a disposizione dei Comuni in materia di turismo. E’ la dimostrazione di come la sinergia tra gli enti sia fondamentale per lo sviluppo e la rivalutazione dei nostri territori. A poco più di due mesi dalla nostra vittoria elettorale – conclude il vicesindaco di San Prisco – otteniamo un primo ed importante riconoscimento, che rispecchia pianamente gli intendimenti della maggioranza, capeggiata dal primo cittadino D’Angelo. Cercheremo, infatti, di non perdere nessuna opportunità, in termine di finanziamenti europei e regionali, con l’obiettivo di rilanciare e rivalutare la nostra bellissima città».
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Giffoni Film Festival. Il sound campano protagonista dell’edizione 2016
Batterà al ritmo del top del sound campano l’Experience che i ragazzi vivranno nel corso della 46esima edizione del Giffoni Film Festival. Per l’edizione 2016 è stato scelto il made
Etruschi al Mann per un altro mese, reperti da Terra di Lavoro
Luigi Fusco – Prorogata fino al 28 giugno la grande esposizione dedicata agli Etruschi in corso al Museo Nazionale Archeologico di Napoli. La mostra, a cura di Paolo Giulierini e
Ok manutenzione, storica la chiesa di San Donato a Capodrise
Luigi Fusco Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria della piccola chiesa di San Donato a Capodrise, interventi promossi dal “Centro De Gasperi” presieduto da Salvatore Liquori. La notizia è