Poc Campania. A San Prisco 40 mila euro per la Notte di Diana

Poc Campania. A San Prisco 40 mila euro per la Notte di Diana

Al progetto proposto dal Comune di San Prisco, nell’ambito del ‘Poc Campania 2014/2020 – Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura’, viene approvato dalla commissione esaminatrice ed ottiene un finanziamento pari a 40mila euro. La splendida notizia per l’Ente capeggiato dal sindaco Domenico D’Angelo, arriva direttamente dal Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 54 di ieri 8 agosto 2016, sul quale è stata pubblicata la graduatoria dei Comuni che hanno ottenuto il beneficio economico. Grande soddisfazione per il vicesindaco e assessore agli Eventi Rosaria Pasquariello, che afferma: «Il nostro progetto ‘La notte di Diana. Tradizioni e cultura’ rientra tra quelli finanziati dalla Regione Campania nell’ambito del Poc 2014/2020. Con questa manifestazione puntiamo a rivalutare l’Oliva Aitana, prodotto tipico di San Prisco e a valorizzare il nostro centro storico, con l’apertura di tutti i palazzi antichi della città. Inoltre, saranno coinvolti anche artisti di livello regionale e nazionale per richiamare i cittadini dei paesi confinanti e non solo. Già nelle prossime ore, il nostro gruppo si riunirà per pianificare l’importante evento che quasi sicuramente si terrà nella prima decade del prossimo mese di ottobre. Ringraziamo il consigliere regionale Luigi Bosco per la tempestiva comunicazione dell’opportunità che la Regione metteva a disposizione dei Comuni in materia di turismo. E’ la dimostrazione di come la sinergia tra gli enti sia fondamentale per lo sviluppo e la rivalutazione dei nostri territori. A poco più di due mesi dalla nostra vittoria elettorale – conclude il vicesindaco di San Prisco – otteniamo un primo ed importante riconoscimento, che rispecchia pianamente gli intendimenti della maggioranza, capeggiata dal primo cittadino D’Angelo. Cercheremo, infatti, di non perdere nessuna opportunità, in termine di finanziamenti europei e regionali, con l’obiettivo di rilanciare e rivalutare la nostra bellissima città».

Fonte. Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Giffoni Film Festival. Il sound campano protagonista dell’edizione 2016

Batterà al ritmo del top del sound campano l’Experience che i ragazzi vivranno nel corso della 46esima edizione del Giffoni Film Festival. Per l’edizione 2016 è stato scelto il made

Cultura

Etruschi al Mann per un altro mese, reperti da Terra di Lavoro

Luigi Fusco – Prorogata fino al 28 giugno la grande esposizione dedicata agli Etruschi in corso al Museo Nazionale Archeologico di Napoli. La mostra, a cura di Paolo Giulierini e

Primo piano

Ok manutenzione, storica la chiesa di San Donato a Capodrise

Luigi Fusco Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria della piccola chiesa di San Donato a Capodrise, interventi promossi dal “Centro De Gasperi” presieduto da Salvatore Liquori. La notizia è