Poetessa e ricercatrice. Ester Cecere ospite alla Canonica
Claudio Sacco
– La canonica della chiesa del Redentore in piazza Ruggiero a Caserta domani giovedì 18 gennaio alle ore 17 ospiterà la poetessa tarantina Ester Cecere. Ricercatrice presso il Cnr di biologia marina, Ester Cecere proporrà la sua ultima raccolta «Non vedo, non sento e…», pubblicata da Wip Edizioni con una prefazione di Marina Pratici. A presentare l’iniziativa Renata Montanari e Vanna Corvese, mentre l’incontro sarà moderato da Anna Giordano. A coordinare le iniziative della Canonica è Antonio Malorni. Il padrone di casa della Canonica è il vescovo emerito Raffaele Nogaro. Malorni sottolinea: “Intorno a padre Raffaele Nogaro si è coagulato da tempo un sodalizio per promuovere convivialità e conoscenza, finalizzate a trovare soluzioni condivise a vecchi problemi irrisolti e a quelli emergenti. L’intenzione è quella di trattare tali problemi in un nuovo modo, uniforme e comune, in modo da descriverli univocamente attraverso le soluzioni individuate. Noi vogliamo dare vita a una Scuola di Caserta. E per navigare verso questo obiettivo ci riuniamo di giovedì, chiamando a raccolta quelli che sentono di potersi impegnare in un cammino di ri-nascita”.
L’autrice spiega: “Non vedo, non sento, perché non voglio vedere, non voglio sentire. È un titolo provocatorio, per cuori omertosi. La mia passione per la poesia è antecedente a quella della biologia marina. Scrivo poesie da quando avevo 14 anni. Il mare e la ricerca sono sempre state le mie passoni accanto a quelle per la poesia. La biologia marina mi ha permesso di coniugarne due, la ricerca e il mare. Quest’ultimo ricorre spesso nei miei componimenti. Del resto quella del mare è una allegoria della vita per eccellenza”.
About author
You might also like
Rivoluzione d’Ottobre, in scena Andrea Renzi e Tony Laudadio
Maria Beatrice Crisci – “Fuochi a mare per Vladimir Majakovskij” e “Sostakovic – il folle santo” Uniti, sono questi i due spettacoli che da venerdì 3 a domenica 5 novembre Teatri
Camp di Futuro Remoto 2024, il 29 novembre al Belvedere
Redazione -Città della Scienza lancia il CAMP DI FUTURO REMOTO 2024, un’iniziativa dedicata a giovani tra i 15 e i 19 anni, desiderosi di esplorare il mondo della ricerca scientifica
Campus Salute Indoor, prima edizione a San Marco Evangelista
Redazione -Il fine settimana del 20 e del 21 aprile segnerà un importante momento di impegno per la salute e la solidarietà a San Marco Evangelista con la manifestazione “Prenditi