Policlinico, De Luca sul cantiere: «È una giornata simbolica!»
– «È una giornata simbolica per tutta la Campania. Questa è la prima grande opera che riparte nel 2021. Lo prendiamo come il simbolo di una rinascita, di una ripresa di investimenti, di sviluppo, di apertura dei cantieri, di creazione di lavoro. È un’opera di valore straordinario non solo per la provincia di Caserta, ma per tutta la Regione Campania». Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca stamattina in visita ai cantieri del Policlinico di Caserta. Poi ha aggiunto: «Sapete che è un progetto partito 22 anni fa. Poi crisi aziendali, rescissioni contrattuali. Abbiamo ripreso, c’è stato un impegno straordinario del Rettore, c’è stato un impegno del Comune di Caserta, c’è stato e ci sarà un impegno finanziario della Regione Campania per un importo di 50 milioni di euro. Dobbiamo fare in modo che il tempo perduto diventi una opportunità, nel senso che potremo dotare il Policlinico di Caserta delle tecnologie più avanzate oggi esistenti in Italia e nel mondo. L’impegno della Regione Campania è in questa direzione. La struttura è finanziata ma non sono finanziate le tecnologie, gli arredi interni e le dotazioni tecnologiche per il Policlinico. La Regione garantirà queste dotazioni per un importo di 50 milioni di euro. Poi abbiamo un accordo con il Comune di Caserta per realizzare le infrastrutture della mobilità sia su strada che su ferro. Quindi dovremo evitare che sia un grande complesso in una specie di deserto, dovremo garantire collegamenti effettivi. È veramente un’opera di valore straordinario per tutto il sistema sanitario della nostra regione. Questa giornata ci dà fiducia e ovviamente rappresenta una occasione di sviluppo davvero unica per tutto il territorio».
About author
You might also like
Il Carnevale secondo Del Gaudio, maschere e mascherine stese
Maria Beatrice Crisci – Un Carnevale anomalo e diverso questo che si conclude oggi con il martedì grasso. Anomalo anche per il mondo artistico e culturale. Gli artisti casertani non
Reggia, fine restauro per il cuore degli appartamenti reali
(Comunicato stampa) -Il restauro al cuore degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta è concluso. Sono terminati gli interventi alle sale del Trono, di Marte, di Astrea e degli Argenti
Il culto delle Matres. Mirra, nuova edizione per La Città sotto la Città
-In vista dell’edizione 2023, l’undicesima per “La Città sotto la Città”, si rinnova la partnership tra i Comuni dell’Appia con Santa Maria Capua Vetere, ente capofila, Capua, Curti, San Prisco,