Policlinico. Occasione di crescita e sviluppo per il territorio
(Maria Beatrice Crisci) – “È una giornata importante e non si può dire che il progetto non sia stato meditato”. Così il governatore Vincenzo De Luca in occasione della riapertura ufficiale questa mattina del cantiere del Policlinico di Caserta fermo da qualche mese. Il presidente poi alludendo al tempo perduto e sollecitando il rispetto del cronoprogramma ha aggiunto: “Entro due anni si procederà alla consegna di due blocchi entro tre al completamento della struttura. Inoltre questo sarà uno dei pochi ospedali che crescerà in maniera ordinata avendo già previsto la rete delle infrastrutture. Insomma Il decollo del policlinico rappresenterà davvero un’occasione di sviluppo straordinario del territorio casertano. Un progetto partito venti anni fa, meditato a lungo – ha detto il governatore – e come in tante cose stiamo cercando di recuperare anni e decenni perduti. Con il Rettore Paolisso abbiamo sollecitato il Provveditorato a concludere la variante che teneva bloccato tutto. L’Autorità anticorruzione ci ha dato una mano a concludere la verifica amministrativa sugli atti. Ora – ha concluso – dobbiamo solo lavorare”.
About author
You might also like
Giornate del patrimonio a Pompei, entrata gratuita per i bimbi
Pietro Battarra -Il prossimo week end sarà all’insegna della cultura con le Giornate Europee del Patrimonio. I siti del Parco archeologico di Pompei aderiscono, infatti, sabato 25 e domenica 26 settembre alle GEP – (European
Biblioteca Diocesana Caserta, il nuovo libro di Anna Grimaldi
-È in programma per venerdì 7 ottobre, alle ore 17, la presentazione a Caserta del nuovo libro di Anna Grimaldi “La chiesa di San Giovanni Evangelista. Un inedito ciclo di
Pizza Expo Caserta, dal 5 al 9 luglio al Parco Maria Carolina
-Conto alla rovescia per Pizza Expo Caserta 2023, l’attesissimo evento campano che si terrà dal 5 al 9 Luglio nei Giardini del Parco Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia. Una vera e propria