Politeama di Napoli, evento internazionale del Teatro Festival
-Il Campania Teatro Festival, finanziato dalla Regione Campania e diretto da Ruggero Cappuccio propone un nuovo appuntamento internazionale. Domani giovedì 16 settembre alle 21, con replica il giorno successivo alla stessa ora, al teatro Politeama di Napoli andrà in scena “Transverse orientation”, l’ultimo visionario e poetico lavoro del coreografo greco Dimitris Papaioannou, co-prodotto dalla Fondazione Campania dei Festival.
Il titolo è un chiaro riferimento alla teoria scientifica che prova a spiegare l’attrazione delle falene per le fonti di luce. Al centro dello spettacolo teatrale, debutto per l’Italia, la metamorfosi e il mito del Minotauro, il mostro ucciso da Teseo. Un viaggio tra antichità e modernità, permanenza e transitorietà, metafora del giovane che vuole uccidere il vecchio per creare un mondo nuovo. Alla ricerca della luce, attraverso quel senso dell’imprevisto che diventa arte. Musiche di Antonio Vivaldi. Con Damiano Ottavio Bigi, Suka Horn, Jan Mollmer, Breanna O’ Mara, Tina Papanikolaou, Lukasz Przytarski, Christos Strinopoulos, Michalis Theophanous.
About author
You might also like
Caserta, con Max Coppeta l’optical art entra a Palazzo (Reale)
Claudio Sacco – L’arte è di casa alla Reggia di Caserta. Venerdì 11 maggio alle ore 17 nella sala di Alessandro il vernissage di Max Coppeta, esponente della optical art.
Fumo di Londra, arriva la Campania con tutta la sua arte
(Enzo Battarra) – L’Istituto Italiano di Cultura a Londra è in Belgrave Square. E’ qui che domani martedì 8 novembre alle ore 12 si terrà l’incontro “Campania, tutta l’arte che vuoi”. L’appuntamento
Dolce&Salato, la chiusura dei corsi è con il “Metodo Cilento”
-Un appuntamento, quello che si terrà il prossimo 2 dicembre alle ore 17, presso la Dolce & Salato, scuola di qualifica professionale per cuochi, pasticceri, pizzaioli e panificatori, diretta dagli chef Giuseppe Daddio e Aniello