Pollicino tra le stelle, il divertente spettacolo al Planetario

Pollicino tra le stelle, il divertente spettacolo al Planetario

Emanuele Ventriglia

-Il Planetario di Piazza Ungaretti a Caserta propone domani dalle 18,30 alle 19,45 «Pollicino tra le stelle». Il divertente spettacolo è adatto a spettatori tra i 7 e i 13 anni, Si comincia evocando proprio la celebre favola del bambino così piccolo da essere non più alto di un pollice, perciò chiamato Pollicino. La sua storia ha a che fare con l’astronomia, perché se le stelle e i pianeti potessero lasciare una scia, come fece il bimbo con i sassolini, sarebbe tutto più facile da capire. D’altronde, le stelle hanno guidato gli uomini di ogni civiltà nel trovare le direzioni di riferimento per l’orientamento, come i punti cardinali, le rotte indispensabili ai viaggi, ai commerci, alle migrazioni. La narrazione interamente dal vivo sarà accompagnata dal pupazzo animato di Pollicino che proporrà in rima la sintesi scientifica dei contenuti dei diversi temi dello spettacolo. Si scoprirà cosa sono le stelle, dove e come nascono. Il piccolo spettatore scoprirà come orientarsi con il Sole, grazie al suo percorso apparente, e nel cielo notturno, individuando la stella Polare, che è poco brillante e fa parte di una costellazione difficile da riconoscere, l’Orsa Minore. Dalle ore 18, anche la visita al percorso museale interattivo. Il Planetario di Caserta è una struttura educativa di proprietà del Comune di Caserta, all’avanguardia in Italia per qualità e portato innovativo della didattica sviluppata e per la tecnologia impiegata.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 425 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Giffoni Innovation, giovani talenti cercasi. Candidature al via

Roberta Greco -Giffoni Innovation Hub è alla ricerca di giovani talenti dell’innovazione per il Giffoni Dream Team 2023. In vista della 53esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà

Primo piano

Archeologia svelata, eventi e mostre nei musei della provincia

Luigi Fusco –Archeologia svelata. Ricerca, creatività e partecipazione è il titolo della rassegna di conferenze e della mostra di antichità che si svolgeranno, tra la fine di settembre e la

Cultura

Si coltiva la cultura, nascono a Casagiove gli Orti del Vanvitelli

Maria Beatrice Crisci -Inaugurati stamattina a Casagiove “Gli Orti del Vanvitelli” l’area pubblica verde multifunzionale, riqualificata, in via Lazio. Il sindaco Giuseppe Vozza il quale ha consegnato simbolicamente le chiavi