Pollicino tra le stelle, l’evento al Planetario di Caserta
Redazione -Al Planetario di Caserta domani mercoledì 7 agosto alle 19,30 è in programma lo spettacolo in cupola digitale “Pollicino tra le stelle”. Consigliato a spettatori tra i 7 e i 13 anni che potranno anche visitare il percorso museale (incluso nel prezzo del biglietto) a partire dalle 19. Inoltre, breve extra gratuito sulle stelle cadenti. Si comincia evocando proprio la celebre favola del bambino così piccolo da essere non più alto di un pollice, perciò chiamato Pollicino. La sua storia ha a che fare con l’astronomia, perché se le stelle e i pianeti potessero lasciare una scia, come fece il bimbo con i sassolini, sarebbe tutto più facile da capire. D’altronde, le stelle hanno guidato gli uomini di ogni civiltà nel trovare le direzioni di riferimento per l’orientamento, come i punti cardinali, le rotte indispensabili ai viaggi, ai commerci, alle migrazioni. Si scoprirà cosa sono le stelle, dove e come nascono. Il piccolo spettatore scoprirà come orientarsi con il Sole, grazie al suo percorso apparente, e nel cielo notturno, individuando la stella Polare, che è poco brillante e fa parte di una costellazione difficile da riconoscere, l’Orsa Minore.
About author
You might also like
Guerra Ucraina. Radio Manzoni, format dei studenti profughi
-Sabato 28 maggio alle ore 20, il liceo Manzoni di Caserta guidato dalla dirigente scolastica Adele Vairo, inaugurerà un nuovo palinsesto per Radio Manzoni, interamente dedicato all’Ucraina. Un radiogiornale interamente
Intima Lente, l’etnofilm festival raccontato da un protagonista
Augusto Ferraiuolo – Per l’ottava volta Caserta sarà il palcoscenico di Intima Lente / Intimate Lens, importante festival documentaristico. L’attenzione è posta innanzitutto su film di carattere etnografico, con l’intento
Mettilo in agenda! Gli appuntamenti dal 18 al 20 novembre
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano da venerdì 18 a domenica 20 novembre. Venerdì 18 Sabato