Pompei a San Valentino, i visitatori saranno dietro le quinte
– Verrà inaugurato lunedì 14 febbraio, in occasione della festività di San Valentino, il nuovo progetto del Parco Archeologico di Pompei dedicato alla visita e alla conoscenza di varie abitazioni del sito che non rientrano nei percorsi regolarmente aperti al pubblico. L’iniziativa, già presentata sui social con il titolo di “dietro le quinte”, consentirà di percorrere gli ambienti di alcune case “chiuse”, in quanto sono oggetto di lavori di manutenzione o di restauro, oppure presentano spazi angusti o ornamenti particolarmente delicati che non consentono l’accesso continuo di migliaia di turisti.
Fino al 31 marzo prossimo, il Parco Archeologico darà vita ad una sorta di piano che permetterà la “fruizione dinamica” di tali strutture. Gli appuntamenti saranno cadenzati secondo un programma periodico. Ogni giorno della settimana sarà, difatti, possibile visitare, in modo straordinario e opportunamente accompagnati dal personale degli Scavi, una casa attualmente non fruibile.
La prima apertura riguarderà la casa dell’Ara Massima, a seguire vennero coinvolte le domus recentemente restaurate grazie ai lavori promossi nell’ambito del Grande Progetto Pompei, edifici che erano già stati aperti prima dello scoppio della pandemia. Insieme a questi sarà, inoltre, possibile accedere all’interno di strutture che sono chiuse da molto tempo, come l’abitazione di Sulpicius Rufus, conosciuta come la casa del Porcellino, o la quella cosiddetta degli Archi, dove sono in corso una serie di indagini condotte dall’Università di Bologna su concessione del sito pompeiano.
Il programma prevede, poi, gli ingressi alle case della Fontana Piccola, con la preziosa fontana rivestita di mosaici colorati e conchiglie e ornata da statue bronzee, dell’Adone Ferito, con l’enorme quadro dipinto nel giardino di Adone morente ed Afrodite, dell’Ancora, con il caratteristico giardino sottoposto, e dell’Orso Ferito che deve il suo nome al mosaico con un orso ferito posto all’ingresso insieme all’iscrizione di saluto “HAVE”.
About author
You might also like
Museumweek 2024, all’Anfiteatro la settimana di eventi social
Luigi Fusco -È in corso presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere l’iniziativa Museumweek 20024: la settimana di manifestazioni sociali che mette in rete i musei del mondo.Fino a
Reggia di Caserta. Risplende la lanterna, ultimato il restauro
(Comunicato stampa) -Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale, punto più alto e suggestivo, per quanto non fruibili al pubblico, della Reggia.
Capua, al Museo Campano il pianoforte di Jae Hong Park
Redazione -Tornano i Concerti di Primavera dell’Associazione Anna Jervolino. Undici appuntamenti dall’11 Marzo al 20 Maggio tra il Museo Campano di Capua e il Museo archeologico di Calatia di Maddaloni. L’Inaugurazione stasera alle 19 a Capua Museo Campano con il pianista Jae Hong Park –