Pompei e altri siti culturali, successo della #domenicalmuseo

Pompei e altri siti culturali, successo della #domenicalmuseo

Luigi Fusco -Il Parco Archeologico di Pompei sale in cima alla classifica degli istituti culturali più visitati d’Italia nel giorno della prima domenica gratuita del mese di agosto.
Per la prima volta il sito vesuviano supera il Colosseo con 17.463 visitatori. Un numero eccezionale che va
oltre qualsiasi aspettativa.
Le rovine dell’antica città distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. hanno attirato, difatti, migliaia di
visitatori nonostante il caldo afoso ed un “certo” desiderio di godere della frescura della tipica brezza
marina della costa campana.
Oltre Pompei c’è però da evidenziare che anche altri musei ed aree archeologiche della regione sono stati invasi da tanti turisti.
Infatti, stando ai dati resi pubblici dal Ministero della Cultura, notevoli presenze sono state registrate a
Caserta presso la Reggia vanvitelliana, mentre a Napoli massicce affluenze si sono avute al Museo
Archeologico Nazionale, a Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento, al Palazzo Reale di Piazza del Plebiscito e al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Anche a Capri presso la Certosa di San Giacomo in molti si sono recati, così come nel salernitano per visitare le bellezze artistiche, architettoniche ed archeologiche del complesso certosino di Padula e del sito di Paestum.
Soddisfatto per il successo dell’iniziativa #domenicalmuseo di agosto il responsabile del Ministero della
Cultura Gennaro Sangiuliano che, in merito, ha dichiarato: “Anche questa domenica al museo di agosto si
chiude con un bel risultato in termini di affluenza nei musei e nei parchi archeologici statali. Tantissimi
visitatori hanno potuto trascorrere parte della loro giornata immersi nella bellezza del patrimonio culturale della nazione”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Generici

Notte dei Licei Artistici, a Villa Porfidia l’evento regionale

(Comunicato stampa) -Un mix di bravura ed entusiasmo per lo spettacolo del Liceo Artistico San Leucio nell’evento regionale della Notte dei Licei Artistici. Colori, fruscii di stoffe, note, danze e

Primo piano

Fiera Didacta Italia, la soprintendenza in trasferta a Firenze

– Mercoledì 8 marzo 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento sarà presente nell’ampio spazio istituzionale del Ministero della Cultura alla Fiera

Generici

Artisti contro la guerra al Comunale. Daniele Linzambri

Maria Beatrice Crisci -Daniele Linzambri artista visivo tra i tanti che hanno preso parte alla kermesse al Teatro Comunale di Caserta. L’intervista