Pompei, gli itinerari tematici con il Campania Teatro Festival
-Nell’ambito del Campania Teatro Festival, dedicato alle suggestioni di età borbonica a Napoli e nel resto della regione, parteciperà anche il Parco Archeologico di Pompei. Per l’occasione verranno svelati i siti che furono materia di interesse archeologico da parte dei Borbone. L’iniziativa prende spunto dall’omaggio rivolto all’ex casa regnante di Napoli e ai contributi che vennero dati per la scoperta dell’antica cittadina di Pompei. Pertanto, dal 12 giugno al 12 luglio prossimo, presso il parco archeologico pompeiano, ci sarà l’opportunità di partecipare ad un itinerario tematico incentrato sugli scavi dell’area, in cui verranno messi in evidenza i principali luoghi ed edifici che vennero rinvenuti per conto dai sovrani a partire dal 1748. I visitatori che giungeranno avranno, infine, troveranno in esposizione il plastico della Casa del Poeta Tragico, realizzato nella seconda metà dell’Ottocento, collocato all’interno dell’ingresso secondario della medesima abitazione
About author
You might also like
#25novembre La violenza sulle donne è anche psicologica
Giuseppe Iaculo *(psicologo, psicoterapeuta, scrittore) – Si parla di violenza sulle donne, tendiamo immediatamente a pensare a percosse e ad aggressioni fisiche. La violenza, in realtà, può assumere diverse altre forme:
Caserta, l’asilo nido sarà intitolato a Mina Bernieri
La Giunta Comunale di Caserta, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura Daniela Borrelli, ha approvato una delibera con la quale si stabilisce di intitolare l’asilo nido comunale a
Lipu Caserta. Volontari cercasi per l’oasi Salicelle di Capua
(Luigi D’Ambra) – Sabato prossimo 18 marzo a partire dalle 9,30 terzo appuntamento con i volontari della Lipu Caserta e del Cidis onlus per la pulizia dell’oasi Salicelle di Capua. Il responsabile