Pompei vista con gli occhi di un topo, ma è Geronimo Stilton!
– Alla scoperta di Pompei attraverso Geronimo Stilton, il topo giornalista a cui sono affezionati milioni di bambini di tutto il mondo. Il suo viaggio, questa volta, sarà presso le antiche rovine della città vesuviana con un’indagine tutta archeologica. Geronimo, per l’occasione, svelerà i segreti dell’archeologo impegnato nei siti che rientrano nel circuito pompeiano, intervistando i protagonisti degli scavi: dagli operatori che entrano nell’immediato contatto con i reperti, che emergono dai secolari strati di cenere vulcanica, ai restauratori che se ne prendono cura attraverso gli interventi in loco o in laboratorio.
In un video, Geronimo oltre a illustrare la bellezza dei siti vesuviani, sarà impegnato in una duplice intervista: a un’archeologa e a una restauratrice impegnate nel parco archeologico. A loro chiederà quali sono le fasi che caratterizzano uno scavo e quali sono i passaggi indispensabili per garantire la conservazione di un qualsiasi manufatto.
Non nuovo a questo di esperienze, difatti Geronimo è già stato protagonista di un progetto per il sito Unesco “Pompei, Ercolano, Torre Annunziata”, rivolto ai giovani cittadini del territorio, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Permanente del Centro Storico di Napoli – Sito Unesco. Un’iniziativa che ha avuto come scopo la sensibilizzazione dei ragazzi nei confronti del patrimonio culturale mondiale.
Il video Geronimo Stilton e il lavoro degli archeologi e restauratori a Pompei è stato realizzato da Atlantyca Entertainment e per vederlo sarà possibile cliccare sul seguente link: https://youtu.be/3hVN9UGatW0
About author
You might also like
Storie di alternanza, primo posto (istituti tecnici) al Giordani
Maria Beatrice Crisci -L’Istituto Giordani di Caserta diretto dalla professoressa Antonella Serpico si è aggiudicato il primo premio di 2500 euro nell’ambito dell’iniziativa “Premio Storie di alternanza e competenze –
Start-up innovative, un’occasione di ripresa economica
(Claudio Sacco) – “Le Start-Up innovative rappresentano un’occasione per lo sviluppo di nuove imprese e, di conseguenza, un’opportunità di lavoro e di ripresa economica per il territorio; in quest’ottica, gli
Mozzarella Dop, Raimondo riconfermato alla guida del Consorzio
Domenico Raimondo inizia il suo quarto mandato alla guida del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Ieri pomeriggio, nella seduta d’insediamento del nuovo Consiglio di amministrazione eletto