Pontelatone, il concerto jazz di Condorelli chiude Borghi DiVini
Tiziana Barrella -È già alla sua quinta edizione l’appuntamento con la musica Jazz e l’immancabile degustazione di vini offerta dal comune di Pontelatone. Ieri (domenica 26 maggio) porte aperte nell’ambito della rassegna Borghi Divini, ultimo appuntamento. Un folto gruppo di visitatori è arrivato a Pontelatone per ascoltare il concerto jazz del trio di Pietro Condorelli.
E quindi prendere parte alla degustazione dei pregiati vini proposti. Il comune campano, apprezzato per le sue bellezze naturalistiche, artistiche medievali e per i suoi vigneti pregiati, al punto da fargli guadagnare il nome di “città del vino”, propone una chiusura “speciale” del percorso Borghi Divini, iniziata il 25 aprile con splendide manifestazioni itineranti in ben sei comuni campani di Formicola, Pontelatone, Castel di Sasso, Dragoni, Giano Vetusto e Dragoni. «Suonare e vedere che il pubblico risponde con grande empatia e’ davvero emozionante ed è sempre inaspettato», dice Pietro Condorelli, leader del trio.
About author
You might also like
Caserta. Reggia, tornano a vivere gli alberi sradicati dal vento
Iniziati i lavori di rimozione degli alberi della Reggia di Caserta sradicati dal maltempo. Torneranno a “vivere” sotto forma di energia sostenibile e opere d’artigianato. A fine dicembre 2019, a
Dipinti e note musicali, i piccoli alunni alla Brigata Garibaldi
Si è svolta oggi presso la caserma Ferrari Orsi di Caserta, sede del Comando Brigata Bersaglieri Garibaldi, la presentazione del progetto «Arte, sport, musica e movimento» da parte di una
Ordine Medici Caserta. Ictus ischemico, esperti a confronto
Maria Beatrice Crisci – «L’ictus ischemico: stato dell’arte». È questo il tema del convegno in programma per venerdì 29 marzo. L’evento è organizzato dall’Ordine provinciale dei medici – chirurghi e