Porte Aperte, a Marcianise con l’ultimo intervento artistico
-Peppe Ferraro, Raffaele Patti e Mimmo Rosato. Sono questi gli artisti protagonisti dell’ultimo intervento di «Porte aperte». Toccherà a loro domani domenica 7 maggio alle 11 intervenire nella chiesa di San Pasquale a Marcianise per lasciare il proprio «segno». Il progetto d’arte è ideato e coordinato da Peppe Ferraro con la supervisione del frate Michele Santoro. Diversi gli interventi realizzati da operatori culturali campani che, spaziando in vari ambiti, dalle arti visive a quelle filosofico-letterarie e teatrali, sinergicamente hanno il compito di testimoniare la fede e la storia del luogo. Gli artisti che sono intervenuti nei diversi appuntamenti sono: Raffaele Canoro, Mario Ciaramella, Giuseppe Di Guida, Anna Marchesiello, Battista Marello, Livio Marino Atellano, Franco Oliviero, Felix Policastro e Antonello Tagliafierro.
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di mettere in atto vere e proprie azioni artistiche, dedicate a una delle cinque porte del convento, danneggiata da un incendio. E proprio dall’incontro tra l’artista Ferraro e il priore del complesso francescano che è nata l’iniziativa. L’opportunità di dare spazio alle arti contemporanee è emersa a seguito dei lavori di recupero e consolidamento dell’antica porta che in alcune delle sue parti ospiterà opere realizzate in situ. «L’intento – spiega Ferraro – è quello di salvare una porta sempre aperta verso il prossimo, per sostenerne il suo valore simbolico. Un atto di riguardo verso ciò che ha sempre rappresentato».
foto Cucciardi fotografi
About author
You might also like
Casertavecchia. Cattedrale, dopo i lavori tornano gli affreschi
Claudio Sacco – A Casertavecchia, la Cattedrale definita uno dei monumenti più significativi dell’architettura romanica dell’Italia meridionale, rappresenta oggi insieme con la Reggia vanvitelliana e il complesso del Belvedere di San Leucio,
Malati immaginari, è nel cervello la causa dell’ipocondria
Il cervello dei malati immaginari non funziona come gli altri cervelli. Paradossalmente, gli ipocondriaci, o meglio il cervello degli ipocondriaci, non ha una corretta percezione del suo corpo, né una
“Eve”, il nuovo video del musicista casertano Valerio Piccolo
Maria Beatrice Crisci – Nuovo video per il musicista casertano Valerio Piccolo. È uscito con il patrocinio di Amnesty International Italia «Eve» ed è un brano tratto dall’album «Adam and