Porte Aperte, a Marcianise si inaugura il progetto artistico
-È attesa per domenica 5 marzo, alle 10.30, l’inaugurazione a Marcianise presso la Chiesa di San Pasquale del progetto artistico Porte Aperte. Per l’occasione verrà presentato il primo di una serie di interventi figurativi realizzati da esponenti campani dei linguaggi visivi contemporanei.
Il primo intervento sarà quello dell’artista Mario Ciaramella. L’iniziativa, a cura dell’autore Peppe Ferraro, è nata con l’obiettivo di mettere in atto vere e proprie azioni artistiche dedicate ad una delle cinque porte del convento di San Pasquale di Marcianise, danneggiata in passato da un incendio, così come ricordato da padre Michele, frate priore del medesimo complesso francescano e supervisore del progetto. L’intento è quello di “salvare” una “porta sempre aperta verso il prossimo”, per sostenerne il suo valore simbolico: l’angelica testimone di un “benevolo varco” che immette nel chiostro dei frati francescani di Marcianise.
L’opportunità di dare spazio alle arti contemporanee è inoltre emersa a seguito dei lavori di recupero e
consolidamento dell’antica porta che in alcune delle sue parti ospiterà opere realizzate “in sito” per poter
poi testimoniare la fede e la storia di uno dei luoghi più significativi e suggestivi della città di Marcianise.
About author
You might also like
Miss Tutto Sposi, la fascia alla casertana Roberta Di Lorenzo
Regina Della Torre – Tutto Sposi quest’anno è anche all’insegna delle Miss. Centocinque le ragazze che hanno partecipato al concorso per aggiudicarsi la fascia e un contratto di lavoro. Miss
Feste, i buoni cibi di Natale che fanno bene anche alla salute
Maria Beatrice Crisci – Il Natale è una continua tentazione per la linea. Una considerazione vera, ma non del tutto. Infatti, anche in questi giorni di festa c’è spazio per la salute e
Giornata della salute della donna, visite mediche e un webinar
Alessandra D’alessandro – In occasione della “giornata nazionale della salute della donna”, domani giovedì 22 aprile 2021, si terrà uno screening diabetologico e cardiologico. L’iniziativa sarà su base volontaria per