Porte Aperte, a Marcianise si inaugura il progetto artistico

Porte Aperte, a Marcianise si inaugura il progetto artistico

Luigi Fusco

-È attesa per domenica 5 marzo, alle 10.30, l’inaugurazione a Marcianise presso la Chiesa di San Pasquale del progetto artistico Porte Aperte. Per l’occasione verrà presentato il primo di una serie di interventi figurativi realizzati da esponenti campani dei linguaggi visivi contemporanei.

Il primo intervento sarà quello dell’artista Mario Ciaramella. L’iniziativa, a cura dell’autore Peppe Ferraro, è nata con l’obiettivo di mettere in atto vere e proprie azioni artistiche dedicate ad una delle cinque porte del convento di San Pasquale di Marcianise, danneggiata in passato da un incendio, così come ricordato da padre Michele, frate priore del medesimo complesso francescano e supervisore del progetto. L’intento è quello di “salvare” una “porta sempre aperta verso il prossimo”, per sostenerne il suo valore simbolico: l’angelica testimone di un “benevolo varco” che immette nel chiostro dei frati francescani di Marcianise.
L’opportunità di dare spazio alle arti contemporanee è inoltre emersa a seguito dei lavori di recupero e
consolidamento dell’antica porta che in alcune delle sue parti ospiterà opere realizzate “in sito” per poter
poi testimoniare la fede e la storia di uno dei luoghi più significativi e suggestivi della città di Marcianise.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1165 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Notte di San Lorenzo, le stelle e i desideri cadono giù dal cielo

Magi Petrillo -Sarà questa la notte di San Lorenzo. Tanti gli appuntamenti in programma in provincia di Caserta. La notte del 10 agosto rimane quella in cui si possono ammirare le

Primo piano

Gli occhi, lo sguardo e i movimenti oculari. Quali significati

Tiziana Barrella -Fonte di informazioni privilegiata, gli occhi probabilmente sono una delle parti più interessanti del corpo umano. Rivelano i nostri stati d’animo, il nostro dissenso o gradimento, le nostre

Primo piano

Adotta un monumento, la medaglia al Manzoni per la Chiesa di Sant’Elena

-Anche quest’anno il Liceo “Manzoni” – guidato dal Dirigente Scolastico Adele Vairo – torna sul podio delProgetto “Missione Cultura: i monumenti adottati dalle scuole italiane, fari di luce nel deserto”,