Porte aperte. Artisti in azione lasciano un segno a Marcianise

Porte aperte. Artisti in azione lasciano un segno a Marcianise

Maria Beatrice Crisci

-Settimo intervento sabato scorso di «Porte aperte» a Marcianise. Protagonisti Alberto Abbate, Carmela Barbato, Giuseppe Di Guida e Battista Marello. E’ toccato a loro intervenire nella chiesa di San Pasquale a Marcianise per lasciare il proprio «segno». Il progetto d’arte è ideato e coordinato da Peppe Ferraro con la supervisione del frate Michele Santoro. Diversi gli interventi realizzati da operatori culturali campani che, spaziando in vari ambiti, dalle arti visive a quelle filosofico-letterarie e teatrali, sinergicamente hanno il compito di testimoniare la fede e la storia del luogo. Questi gli artisti che finora sono intervenuti: Mario Ciaramella, Felix Policastro, Livio Marino Atellano, Raffaele Canoro, Franco Oliviero, Anna Marchesiello, Antonello Tagliafierro e Aniello Parma.

L’iniziativa è nata con l’obiettivo di mettere in atto vere e proprie azioni artistiche, dedicate a una delle cinque porte del convento, danneggiata da un incendio. E proprio dall’incontro tra l’artista Ferraro e il priore del complesso francescano che è nata l’iniziativa. L’opportunità di dare spazio alle arti contemporanee è emersa a seguito dei lavori di recupero e consolidamento dell’antica porta che in alcune delle sue parti ospiterà opere realizzate in situ. Le parole di Ferraro: «L’intento è quello di salvare una porta sempre aperta verso il prossimo, per sostenerne il suo valore simbolico. Un atto di riguardo verso ciò che ha sempre rappresentato».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

PulciNellaMente, il premio al giornalista Tiberio Timperi

(Comunicato stampa) -Tiberio Timperi, giornalista e amato conduttore di tanti programmi di successo, tra i nomi più familiari e popolari del piccolo schermo, dal 1997 un volto stabile nei palinsesti

Comunicati

Mozzarella Dop, riparte la Scuola di formazione del Consorzio

-Ricomincia la scuola anche per i mozzarella-lover. Parte il nuovo anno di studi della Scuola di formazione lattiero-casearia del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, gestita dalla Mbc

Attualità

Giornata degli Alberi, nuove piantumazioni al Giardino Inglese

Enzo Battarra -La Giornata Nazionale degli Alberi è stata celebrata a Caserta nel luogo più sontuoso ed evocativo possibile, il Giardino Inglese del Parco della Reggia. Nove le piante messe