Pranzo della solidarietà. Insieme Caritas, Esercito e Comune
– Caritas Diocesana della Provincia di Caserta, Scuola di Commissariato dell’Esercito Italiano e Comune di Caserta insieme per il pranzo della solidarietà che si è tenuto a Caserta oggi presso il Parco Villa Carolina. Un gesto di solidarietà a testimonianza non solo del fatto che in piena emergenza sanitaria la solidarietà non si ferma, ma anche della piena e fattiva sinergia tra le Istituzioni che ha consentito di donare un pasto caldo confezionato dai militari della Scuola di Commissariato dell’Esercito ad oltre 100 poveri e senza tetto della città di Caserta.
Oltre ai tanti volontari della Caritas e dell’Associazione “Nuovi Orizzonti” di Caserta, erano presenti in particolare il Prefetto di Caserta Giuseppe Castaldi, il Vescovo della Diocesi di Caserta Pietro Lagnese, il Sindaco di Caserta Carlo Marino con gli assessori Emiliano Casale, Enzo Battarra e Massimiliano Marzo. Con loro il personale militare della Scuola di Commissariato.
In particolare, la Scuola di Commissariato, Ente dipendente dal Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando di Commissariato, ha allestito 4 tende e precisamente: una attrezzata per la distribuzione dei pasti, due tende refettorio per la consumazione del vitto e una tenda servizio, dove sono stati allocati alcuni lavabo per il rispetto delle condizioni igieniche. E’ stata allestita anche una cucina da campo rotabile, mezzo campale impiegato dall’Esercito nelle operazioni di pace all’estero e nelle attività di pubbliche calamità, in grado di confezionare circa 200 razioni all’ora e utilizzato dai militari della Scuola di Commissariato per la preparazione del vitto.
La Confederazione Nazionale Artigiani del Presidente Giuseppe Oliviero ha fornito un importante ausilio donando le derrate e tutto il materiale di consumo necessario per la preparazione del vitto. Da evidenziare infine la collaborazione fornita dal Comune di Caserta che ha concesso a titolo gratuito l’area e i relativi servizi dove si è svolta l’attività.
L’Associazione “Nuovi Orizzonti Sant’Anna “di Caserta della Presidente Rachele Vetrella ha coordinato le attività di volontariato fornendo un prezioso ausilio alla Caritas.
Il Direttore della Caritas Don Antimo Vigliotta, nel ringraziare le Autorità intervenute ha evidenziato come l’attività odierna costituisce il segno tangibile della perfetta sinergia tra le Istituzioni della provincia di Caserta e soprattutto ha sottolineato la valenza professionale e l’organizzazione logistica, solida ed efficiente dell’Esercito, da sempre al servizio dei cittadini: #Esercitoitaliano #Esercitodegliitaliani. Una organizzazione che è risultata determinante ai fini della riuscita dell’iniziativa.
In particolare il Direttore della Caritas ha voluto sottolineare altresì anche la lodevole e significativa opera di coordinamento che la Scuola di Commissariato ha tessuto con le realtà economiche e istituzionali del territorio tra le quali anche la Confederazione Nazionale Artigiani. In questo contesto il direttore della Caritas ha evidenziato altresì il ruolo che la Scuola sta svolgendo con successo, dimostrando, come già fatto in altre occasioni, di essere un costante sostegno e un affidabile punto di riferimento per la comunità locale.
Infine il Direttore della Caritas ha voluto ringraziare il Comune di Caserta per la collaborazione fornita, la Confederazione Nazionale Artigiani e l’Associazione “Nuovi Orizzonti Sant’Anna, le quali già in altre occasioni hanno dimostrato un lodevole senso di sensibilità e solidarietà verso i più bisognosi.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, la sovrintendenza aderisce
(Comunicato stampa) -Giovedì 8 agosto 2024 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce alla Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo,
Hackert, nel nome dell’arte a Caserta il nuovo locale gourmet
(Pietro Battarra) – Si chiama Hackert e il riferimento a Jakob Philipp, il pittore tedesco che lavorò molto in Italia, amico di Goethe, è evidente. È il nuovo ristorante e pasticceria, ma anche
Piccolo Regno Incantato. Lo spettacolo dedicato alle favole
Regina Della Torre – Con il claim “Se ci credi esiste”, “Il Piccolo Regno Incantato”, grande spettacolo dedicato alle favole, prodotto e organizzato da Volare Srl, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura