Pray for Ukraine, al Manzoni la testimonianza di padre Ihor

Pray for Ukraine, al Manzoni la testimonianza di padre Ihor

Maria Beatrice Crisci

-Evento speciale al Liceo Manzoni. Ospite d’eccezione padre Ihor Danylchuck, referente della comunità ucraina in Terra di Lavoro. L’intervista alla preside Adele Vairo

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

2 giugno, Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia

Maria Beatrice Crisci – Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini ha oggi un

Primo piano

Settembre al Borgo 2020, l’anteprima è con Erri De Luca

Maria Beatrice Crisci -Anteprima con Erri De Luca. L’edizione 2020 di Settembre al Borgo targata Enzo Avitabile, è domani. Sarà lui il protagonista dell’incontro alle ore 21 in Piazza del

Cultura

Festival dell’Erranza, anteprima primaverile con Peppe Barra

(Enzo Battarra) – Apertura primaverile del Festival dell’Erranza affidata a Peppe Barra. Venerdì 5 maggio l’artista di ineguagliabile qualità e talento si esibirà alle ore 18,30 nel cinquecentesco complesso monumentale di San Domenico a Piedimonte