Premio ai giovani talenti della Moda all’ombra del Vesuvio

Premio ai giovani talenti della Moda all’ombra del Vesuvio

Luigi D’Ambra

Presentata la 16° edizione della manifestazione ‘Moda all’Ombra del Vesuvio, Premio Giovani talenti della Moda’, ideata da Annabella Esposito, Presidente dell’Associazione Piazza di Spagna e organizzata in collaborazione con Confartigianato Napoli, che ha indetto la prima edizione del ‘Premio Ulisse, per l’Arte e l’Ingegno’. La conferenza di presentazione alla Camera di Commercio di Napoli.  L’evento è in programma per venerdì 26 maggio alle ore 20, presso Villa Signorini, a Ercolano (NA). L’iniziativa vede il patrocinio istituzionale di Regione Campania, Camera di Commercio di Napoli e Comune di Ercolano e il sostegno di Artigiancassa, Gruppo BNP Paribas e dell’agenzia di viaggi Erima Flying.

Schermata 2017-05-20 alle 09.20.56

Nella nota è scritto: “Si rinnova l’appuntamento con ‘Moda all’Ombra del Vesuvio – Premio Giovani Talenti’, il concorso sartoriale rivolto agli allievi e ai diplomati degli Istituti d’Arte e alle Accademie di Moda. Nella splendida cornice di Villa Signorini le Scuole selezionate, provenienti da Campania, Abruzzo, Lazio e Puglia presenteranno capi d’Alta Moda ispirati agli stili di Capri e Positano per i più grandi e abiti in pelle con intarsi, per i più giovani. I migliori, selezionati da una giuria composta Alessio Visone, Angela Orabona, Anna Guarda, Consiglia Miggione, Enrico Inferrera, Ferdinando Borrelli, Giovanna Panico, Giuseppe Miranda, Lella Fuoco, Leonardo Lasala, Luigi Di Domenico, Maria Laurenza e Vincenzo Casapulla, vinceranno degli stage presso importanti Maison”. «Questa è una manifestazione per offrire occasioni di confronto», dice Annabella Esposito. Al suo interno la Confartigianato Napoli lancia il ‘Premio Ulisse, per l’Arte e l’Ingegno’ per meriti professionali e reali contributi al territorio. I vincitori della prima edizione sono Virginia Capuano di Che Follia, Annabella Esposito Presidente dell’Associazione Piazza di Spagna, Gennaro Illiano CEO della Install srl e Ernesto Taccogna amministratore della della Energy Total Capital.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

A Napoli l’ospite illustre è l’Arlecchino di Picasso. E il Caravaggio va a Madrid

(Enzo Battarra) –  Palazzo Zevallos Stigliano non è solo un edificio monumentale nel salotto della città, lungo via Toledo, ma è per i napoletani e per turisti e visitatori un luogo

Comunicati

Io Dono, Luca Rossi chiude a Lioni la giornata di solidarietà

-Dopo due anni di fermo a causa del Covid torna “Io dono”, la giornata irpina dedicata alla sensibilizzazione per la donazione degli organi e per la prevenzione delle malattie rare.

Cultura

Campania by night, dal Castello di Baia al Sito di Carditello

Claudio Sacco -Pieno di appuntamenti il week end culturale organizzato dalla Scabec. Campania by night fa tappa domani sabato 18 luglio alle ore 21 al Castello di Baia (Bacoli),con il Balletto del Teatro di San Carlo sulle musiche de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, una