Premio Bancarella. Il casertano Tony Laudadio tra i finalisti

Premio Bancarella. Il casertano Tony Laudadio tra i finalisti

Pietro Battarra

– Lo scrittore casertano Tony Laudadio con il romanzo «Preludio a un bacio» è tra i sei autori finalisti della 67esima edizione del Premio Bancarella, e vincitori del Premio Selezione Bancarella. La proclamazione del vincitore il 21 luglio a Pontremoli. Il Premio Bancarella è nato nel ’52 e si contraddistingue per essere il premio dei librai indipendenti italiani, mantenendo viva una tradizione nata dagli ambulanti. Con Laudadio, gli altri finalisti di quest’anno sono Elisabetta Cametti, Alessia Gazzola, Marino Magliani, Marco Scardigli e Giampaolo Simi.

Tony-Laudadio-Tony Laudadio non solo è scrittore, ma anche attore di teatro e di cinema, si pensi a Paolo Sorrentino, Marco Risi, Nanni Moretti, Eduardo De Angelis. Giusto per citarne qualcuno. Ma anche autore di testi teatrali e opere letterarie.  Formatosi alla Bottega teatrale di Vittorio Gassman, Laudadio ha collaborato, fin dal 1993, con Toni Servillo, prendendo parte a numerosi suoi spettacoli. Con l’amico e collega di sempre Enrico Ianniello, l’attore e regista anche lui casertano, si è dedicato alla drammaturgia contemporanea, portando in scena spettacoli come «Rosencrantz e Guildestern sono morti», «Santa Maria d’America», «Pinocchio» e «Tradimenti» con Nicoletta Braschi. Come drammaturgo, i suoi lavori più recenti sono «Un anno dopo» e «Birre e rivelazioni».

«Preludio a un bacio» racconta di Emanuele, un sassofonista senzatetto, sui cinquant’anni, che suona agli angoli delle strade e che ha rinunciato a ogni affetto, tranne a quello di Maria, una ragazza bella e testarda, che lavora in un bar e si prende cura di lui. Finché un giorno, dopo un’aggressione, Emanuele si risveglia in ospedale e si accorge, d’un tratto, che la sua apatia è scomparsa: persone e cose brillano di nuovi colori, spingendolo ad agire per rimediare agli errori di un passato sprecato.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

Paziente immunologico e Covid-19, un webinar per discuterne

Maria Beatrice Crisci – La gestione del paziente immunologico al tempo del Covid 19. Questo il tema del webinar in programma per sabato 13 marzo a partire dalle 9,30 sulla

Food

Elixir Falernum, la distilleria Petrone in blu per l’Arma Azzurra

Alessandra D’alessandro -l famoso liquore “Elixir Falernum” dell’antica distilleria Petrone si tinge di blu per celebrare l’Aeronautica Militare che, quest’anno, compie cento anni. Da oggi, 28 gennaio, sul sito internetwww.distilleriapetrone.it

Spettacolo

Incontri di Vite, la tammorra di Luca Rossi a Castel Morrone

Magi Petrillo –Luca Rossi stasera a Castel Morrone. Appuntamento alle 21,30 in piazza Bronzetti. “Incontri di Vite” ha infatti organizzato il concerto di Luca Rossi, maestro casertano della tammorra. Sarà lui