Premio Bianca d’Aponte, a marzo la serata speciale a Madrid

Premio Bianca d’Aponte, a marzo la serata speciale a Madrid

-È online il bando di concorso per la 18a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, l’unico contest italiano riservato a cantautrici, un evento diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti in Italia per la canzone di qualità. Il bando è disponibile, insieme alla scheda di iscrizione, su www.premiobiancadaponte.it . La partecipazione è come sempre gratuita, mentre la scadenza è fissata al 30 aprile 2022.

Le finaliste del Premio, che si avvale della direzione artistica di Ferruccio Spinetti, saranno come sempre selezionate da un nutrito e prestigioso Comitato di garanzia, composto da cantanti, autori, operatori del settore e giornalisti musicali. Alla vincitrice del premio assoluto sarà attribuita una borsa di studio di € 1.000, a quella del Premio della critica “Fausto Mesolella” una di € 800. Riconoscimenti della giuria andranno anche alla migliore interpretazione, al miglior testo ed alla migliore musica. Sono poi previsti diversi altri premi assegnati da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicine al d’Aponte. Le finali sono in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 28 e 29 ottobre 2022.

Il prossimo appuntamento che riguarda il Premio sarà però già il 3 marzo con una serata speciale a Madrid. Nello splendido Salòn de Actos dell’Istituto Italiano di Cultura alle ore 20 si esibiranno una ex madrina del d’Aponte, Andrea Mirò, e quattro delle vincitrici delle scorse edizioni: Erica Boschiero, Francesca Incudine, Veronica Marchi, Cristiana Verardo, che rappresentano diversi momenti della storia del Premio. La serata è organizzata dall’Istituto di Cultura diretto da Marialuisa Pappalardo nell’ambito della rassegna “In scena a palazzo”. L’ingresso è libero con prenotazione. Per maggiori informazioni: www.iicmadrid.esteri.it

L’evento di Madrid segue quelli realizzati nel mese di novembre 2021 a Milano e Bergamo e la più recente edizione del Premio, che si è tenuta il 22 e 23 ottobre ad Aversa, con la vittoria di Isotta ed il premio della critica “Fausto Mesolella” assegnato a Miriana Faieta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

MousikArte, concerti nei siti archeologici dell’antica Stabiae

Luigi Fusco – “MousikArte” è il titolo della terza edizione del “viaggio musicale” fra i luoghi dell’arte, diretta da Alfredo Intagliato, che, quest’anno, si svolgerà sia al Museo Archeologico di

Arte

La pittura al tempo di oggi, Felicori apre le porte della Reggia

Maria Beatrice Crisci – “Quando abbiamo iniziato questa avventura nella Reggia ci siamo un po’ sentiti condannati al contemporaneo perché abbiamo Terrae Motus, che è una collezione di livello mondiale.

Food

La zuppa è cotta, nel Salotto in Cucina i fagioli con le scarole

Maria Beatrice Crisci – Brrr! È inverno. È tempo di una buona zuppa di fagioli e scarole. Fagioli cannellini e scarole lisce, ovviamente. È questo il piatto del giorno proposto