Premio Bianca d’Aponte, le undici autrici arrivate in finale

Premio Bianca d’Aponte, le undici autrici arrivate in finale

Sono undici le cantautrici che si contenderanno la vittoria al sedicesimo “Premio Bianca d’Aponte”, il concorso riservato alla canzone d’autrice diventato ormai un punto fermo nel panorama italiano della musica di qualità. Quantomai composito quest’anno il novero delle concorrenti dal punto di vista stilistico, con proposte che spaziano dalle più innovative a quelle più classiche.

Le finaliste sono: BamBi da Napoli; Simona Boo da Termoli (Campobasso); Ebbanesis da Napoli; La Mante da Piovene Rocchette (Vicenza); La Zero da Piano di Sorrento (Napoli); Lucrezia da Bologna; Miglio da Brescia; Elena Romano da Firenze; Sara Romano da Monreale (Palermo); Veronica da Aversa (Caserta); Chiara White da Firenze. Le finali sono previste al teatro Cimarosa di Aversa il 23 e 24 ottobre, con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti.

Due saranno i premi principali. Uno è il premio assoluto, il Premio Bianca d’Aponte (che prevede una borsa di studio di 1.000 euro), l’altro è il premio della critica, intitolato a Fausto Mesolella (foto), storico direttore artistico della manifestazione (la cui borsa di studio sarà di 800 euro). Riconoscimenti della giuria andranno anche alla migliore interpretazione, al miglior testo ed alla migliore musica. Sono poi previsti vari altri premi assegnati da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicini al d’Aponte.

Nelle due serate di Aversa saliranno sul palco anche importanti ospiti. Tra quelli già confermati, due band di culto della scena musicale italiana, gli ‘A 67 e i Têtes de Bois, mentre il fondamentale ruolo di madrina sarà ricoperto da una artista di grande popolarità come Arisa, che presiederà la giuria e canterà (e inciderà) un brano di Bianca d’Aponte, la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata.

—-

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

99 Street, il concerto blues all’Oasi del bosco di San Silvestro

Alessandra D’alessandro -Il Wwf – Oasi bosco di San Silvestro presenta il concerto serale “99 street”. Appuntamento sabato 2 ottobre alle ore 18,30. Il gruppo è composto da: Ciro Scalera alla

Food

La Via delle Bontà passa per Alife, tra cipolle e fagioli

(Redazione) – Martedì 9 agosto, a partire dalle ore 19, Alife ospita la prima edizione di “Via delle Bontà”, un incontro di sapori della Campania Felix. Chef e produttori si

Attualità

E’ l’Assunzione. Santa Maria CV, tanti all’incendio del campanile

Luigi Fusco -Come da consuetudine, anche quest’anno non sono mancati i festeggiamenti in onore della Madonna Assunta a Santa Maria Capua Vetere. La vigilia del ferragosto è stata vissuta con