Premio Charlot, all’Arena Mare di Salerno c’è Paolo Caiazzo
-La trentaquattresima edizione del “Premio Charlot” ospita l’attore e cabarettista partenopeo, Paolo Caiazzo. L’evento si terrà stasera, 24 luglio, alle ore 21,30 all’Arena Mare a Salerno. L’attore, nato a San Giorgio a Cremano e vincitore nel 2001 dello Charlot Giovani torna con lo spettacolo di teatro – canzone “Terroni si nasce”. Con leggerezza ed il supporto dei musicisti, Paolo Caiazzo, racconta in scena la sua Meridionalità. Monologhi, poesie e canzoni per uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla Terronia, sui suoi pregi ed i suoi difetti. Ma non solo Sud; anche attualità, politica nazionale ed internazionale per commentare comicamente la vita di tutti i giorni, vizi e manie dei nostri tempi ma sempre con la filosofia che la nostra terra ci ha regalato. Prima dello spettacolo il patron e direttore artistico dell’evento Claudio Tortora consegnerà due riconoscimenti. Il primo al Maestro Bruno Venturini, cantante di origini paganese che ha tenuto concerti in tutto il mondo. La sua opera discografica più conosciuta è “Antologia della canzone napoletana”. Il cantante ha ricevuto numerosi riconoscimenti: nel 2005 viene nominato Cavaliere dell’Ordine di Malta, nel 1995 il Presidente della Repubblica Scalfaro lo nomina Grande Ufficiale della Repubblica Italiana per meriti artistici internazionali, nel 1972 è stato nominato del titolo accademico classe Nobel dall’Accademia delle Lettere, scienze ed arti di Milano. A lui Tortora consegnerà il “Premio Charlot alla Carriera”. A seguire, sul palco salirà, cinque anni dopo la sua prima partecipazione al Premio, (in quell’occasione gli fu consegnato il premio rivelazione della musica) Giuseppe Gibboni che ha conquistato, nell’ottobre del 2021, il cinquantaseiesimo Premio Paganini di Genova (quarto italiano ad essere riuscito a vincere), oltre al premio speciale per la miglior esecuzione del concerto di Paganini, il premio speciale per il maggior riconoscimento da parte del pubblico e il premio speciale per la miglior interpretazione dei Capricci di Paganini. A lui, che delizierà il pubblico con l’esecuzione di uno dei “Capricci” di Paganini, sarà consegnato il “Premio Charlot Speciale Musica”. Ospite della serata del 29 luglio sarà, invece, Simone Cristicchi, ad annunciarlo il patron Claudio Tortora. Le altre serate saranno: il 25 luglio si ride con Roberto Lipari e Luca Lombardo, il 26 luglio “Premio Charlot” omaggio a Pasolini e Renzo Paris con una serata dedicata ai più piccoli intitolata “Charlot Monello”, il 27 luglio consegna del premio “Charlot Libri e Teatro” e a seguire lo spettacolo comico “Un ebreo, un ligure e l’ebraismo” e il 29 luglio ci sarà la serata intitolata 2la santa allegrezza” dedicata a Papa Francesco. Le serate fino al 27 luglio, del Premio Charlot sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per la serata del 29 luglio, dedicata a Papa Francesco, si accederà all’Arena del Mare solo con invito, che potrà essere ritirato, fino ad esaurimento delle disponibilità, a partire dal 20 luglio, tutte le sere dalle ore 18.30 alle ore 21, 30 presso il botteghino dell’Arena del Mare di Salerno.
About author
You might also like
Il ragazzo dai pantaloni rosa. Al liceo Manzoni la presentazione
(Comunicato stampa) -Sabato 14 dicembre 2024, alle 10.30, a Caserta, nell’Aula Magna delLiceo Statale Alessandro Manzoni, la presentazione del libro Il ragazzo dai pantaloni rosa di Ciro Cacciola e Maria
Flourishing, ovvero l’arte di rifiorire e ritornare a stare bene
Fabiana Errico* -“L’uomo perfetto impiega la sua mente come uno specchio: non afferra nulla; non rifiuta nulla; riceve, ma non trattiene” (Chuang-tzu). “If you’re feeling kinda sad, put a flower
Violino barocco a Firenze e Napoli, concerto al Museo Michelangelo
Redazione -Domenica 26 gennaio alle ore 11.15, a Caserta, al museo Michelangelo / Istituto Tecnico Buonarroti è in programma il concerto “Violino barocco a Firenze e Napoli” affidato ai solisti Vincenzo