Premio D’Aponte, ad Aversa una serata per Fausto Mesolella
-Prende avvio la diciottesima edizione del “Premio Bianca D’Aponte” della città di Aversa con due appuntamenti attesissimi. Il 4 aprile il premio sarà a Roma, ospite di “Officina Pasolini”, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca. Sul palco saliranno quattro protagoniste della storia del concorso: Claudia Angelucci vincitrice nel 2014, Chiara Bruno, miglior testo nel 2019, Isotta, vincitrice dell’ultima edizione e Agnese Valle, premio della critica nel 2016. Ospite speciale sarà Mariella Nava, artista da molto tempo legata al Premio e già madrina dello stesso. A presentare la serata saranno Carlotta Scarlatto e Enrico Deregibus. L’entrata è gratuita, con green pass e prenotazione a questo indirizzo: https://www.eventbrite.it/e/308136633967. La serata si terrà al Teatro Eduardo De Filippo, all’interno della struttura di Officina Pasolini, in viale Antonino di San Giuliano 782. L’evento sarà anche diffuso in streaming sulle pagine Facebook di Officina Pasolini e del Premio Bianca d’Aponte. Il 3 aprile si terrà, invece, un evento dedicato a Fausto Mesolella, storico direttore artistico della manifestazione. Nell’ “Auditorium Bianca D’Aponte” di Aversa un nutritissimo parterre di ospiti: gli Avion Travel, Actions, Alessio Bonomo, Antonio Del Gaudio, Brunella Selo, Fausta Vetere, Ferdinando Ghidelli, Francesco Del Prete, Gianni Valentino, Gian Piero Bencivenga & Paolino Volpari, Imad Zebala, Letti Sfatti, Patrizio Trampetti, Raiz, Rosalba Di Girolamo, Virtuosi Di San Martino, Vittorio Remino. Tutti renderanno omaggio al grande autore e chitarrista interpretando alcuni dei suoi brani più significativi. L’ingresso è con green pass e prenotazione obbligatoria ai numeri 336.694666 o 335 5383937. Il nuovo bando di iscrizione per il premio è disponibile su www.premiobiancadaponte.it e la scadenza è fissata al 30 aprile 2022, le finali saranno il 28 e il 29 ottobre. Nei mesi scorsi si sono vari eventi del “Premio Bianca d’Aponte in tour” per presentare alcune delle protagoniste delle scorse edizioni. Due serate in Spagna, il 3 e 5 marzo, a Madrid e a Logroño, organizzate con l’Istituto Italiano di Cultura, mentre nel novembre 2021 era stata la volta di Milano e Bergamo, con l’organizzazione di Freecom Hub. Le finaliste del Premio dedicato alla cantautrice prematuramente scomparsa nel 2003 saranno come sempre selezionate da un nutrito e prestigioso Comitato di garanzia, composto da importanti cantanti, autori, operatori del settore e giornalisti musicali e guidato dal direttore artistico Ferruccio Spinetti. Alla vincitrice del premio assoluto sarà attribuita una borsa di studio di € 1.000, a quella del Premio della critica “Fausto Mesolella” una di € 800. Riconoscimenti della giuria andranno anche alla migliore interpretazione, al miglior testo ed alla migliore musica. Sono poi previsti diversi altri premi assegnati da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicine al d’Aponte.
About author
You might also like
Diabete day, al Liceo Manzoni il patto tra scuola e famiglia
Maria Beatrice Crisci – «Questo istituto, il liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta, da sempre attento alle problematiche anche a carattere sociale, è Cts, ovvero Centro Territoriale di Supporto, per l’inclusione
Lazza, il rapper atteso all’Arena dei Pini di Baia Domitia
Roberta Greco -A Baia Domizia arriva Lazza, domani 8 agosto alle ore 21:30. Il rapper dei record, dopo la conquista del secondo posto allo scorso Festival di Sanremo con “Cenere”,
Reggia di Caserta. Il Teatro di Corte riapre dal primo ottobre
Comunicato stampa -La Reggia di Caserta schiude il suo patrimonio al pubblico. Per tutto l’autunno e l’inverno il Teatro di Corte sarà aperto, quasi, tutti i giorni! Il Museo del