Premio Green Care, arriva una nuova app per parchi e giardini

Premio Green Care, arriva una nuova app per parchi e giardini

Luigi Fusco

-È stata presentata nel Cellaio del Real Bosco di Capodimonte una nuova applicazione interamente dedicata alla conoscenza, alla promozione e alla valorizzazione dei parchi e dei giardini di Napoli. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Premio GreenCare, si è svolta durante il convegno “L’innovazione nel green: per un nuovo modo di vivere il verde” organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.

Il progetto dell’applicazione, scaricabile gratuitamente sui device Apple e Android, è stato presentato da Benedetta de Falco, Presidente del Premio GreenCare, che ne ha illustrato le potenzialità, destinate soprattutto alle nuove generazioni per avvicinarle alla conoscenza del verde urbano cittadino e, nel contempo, per rilanciare stili di vita sostenibili e spingere i cittadini ad assumere comportamenti virtuosi. A Fabio Viola spetta il game designer, realizzato in collaborazione con il team di TuoMuseo. Soddisfatta Arminda Filippelli, Assessora alla Formazione Professionale della Regione Campania, che ha evidenziato l’importanza di GreeNApp, in quanto “segna una ripartenza dopo anni difficili che ha vissuto la città” e contribuisce a favorire “il senso del verde”.

Per Vincenzo Santagada, Assessore alla Salute e al Verde del Comune di Napoli, l’app. “riporta nelle case gli spazi verdi della città e li fa conoscere con la loro incredibile storia”.

Sylvain Bellenger, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, ha, infine, sottolineato quanto “l’educazione del verde sia un tema centrale e giocare con l’app. presentata da Premio GreenCare aiuta i ragazzi a capire che un giardino è un pezzo di storia, vita e cultura”. Al convegno sono, inoltre, intervenuti Francesca Vasquez, vicepresidente FAI Campania e Salvatore Terrano, architetto paesaggista di Euphorbia Srl.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Piccoli crimini coniugali in scena al Cts di Caserta

Pietro Battarra – Nuovo appuntamento per il Piccolo Teatro Cts di via Louis Pasteur, 6 (Zona Centurano). In scena il prossimo weekend un classico del teatro “Piccoli Crimini Coniugali”, di

Attualità

Alla Reggia per un #SanValentinodaRe innamorati dell’arte

Magi Petrillo – In questo San Valentino 2020 tutti pazzi per l’arte! Fonti di ispirazione nella giornata dedicata agli innamorati saranno le lettere d’amore di Ferdinando e la musica classica

Comunicati

Progetto Dream Jobs. Vince il team dell’Istituto Giordani

(Comunicato stampa) -Straordinaria affermazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Giordani” di Caserta, guidato dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Antonella Serpico, al “Dream Jobs: vivo lo sport, sogno una professione”, la proposta educativa