Premio Internazionale Cultura, Arte e Spettacolo. Sabato a Caserta

Premio Internazionale Cultura, Arte e Spettacolo. Sabato a Caserta

La prestigiosa Reggia di Caserta, farà da location alla prima edizione del ‘Premio Internazionale Cultura Arte e Spettacolo “Città di Caserta”’. Per l’occasione sarà consegnato un riconoscimento a personaggi illustri del mondo della Cultura, dell’Arte e dello Spettacolo ma anche dello Sport. Da Massimiliano Rosolino a Rita Rondinella, da Ella Armstrong ad Enzo Gragnaniello. Tanti nomi illustri e personalità artistiche come il poeta riscoperto, Agostino Santoro al musicista emergente Marco Mantovanelli. Presente anche il direttore della Reggia, Mauro Felicori che tanto sta facendo per la rivalutazione del territorio casertano.

Evento benefico dedicato ai “Bambini del Comune di Caserta”, mettendo a disposizione la totalità dei fondi raccolti, al fine della realizzazione di un “Parco giochi ecologico” e un “Parco giochi Inclusivo”, per favorire l’inclusione nel rispetto del diritto costituzionale al gioco per tutti i bambini.

Questa mattina si è svolta, presso il Comune di Caserta, la conferenza stampa di presentazione con la giornalista e presentatrice, Paola Zanoni, l’organizzatrice dell’evento, Concetta Laudando ed il sindaco di Caserta, Carlo Marino. La giornalista Zanoni ha spiegato il significato del “Premio Internazionale” che verrà consegnato durante la serata: “E’ un premio di eccellenza con personaggi importanti ed itinerante. Amo fare cultura, – spiega Zanoni – qui a Caserta siamo riusciti a portare nomi importantissimi come Rita Rondinella, Eugenio Bennato e tanti altri. Per la moda ci sarà anche un’eccellenza del territorio come Michele Del Prete con i suoi magnifici abiti”.

L’evento, a sfondo benefico, è rivolto ai bambini disabili e alle loro famiglie: “Ho fatto una ricerca sul territorio e non ho trovato ‘parco giochi inclusivi’, completamente rivolto ai disabili. Dialogando con tante famiglie, – ha invece spiegato Concetta Laudando – è nata la voglia di provare a fare qualcosa di concreto per il territorio. Da qui la volontà di andare incontro all’amministrazione comunale. tramite Ella Armostrong, che sarà presente sabato, – continua Laudando – ho avuto la fortuna di conoscere Paola Zanoni. Le ho chiesto di portare il ‘Premio Internazionale’ anche a Caserta. Il ricavato sarà devoluto al comune per realizzare il primo parco giochi inclusivo”. Il sindaco, Carlo Marino, ha però dato un significato ancora più importante alle parole di Concetta Laudando ed ha così rilanciato: “Ben vengano queste iniziative che mettono assieme due elementi fondamentali, il territorio le sue professionalità, la cultura, gli uomini e le donne del territorio, con quelle che sono le eccellenze, in questo caso, della Campania. La speranza è che si faccia un buon incasso, l’invito è a tutti i casertani a venire l’8 ottobre dinnanzi la Reggia, in piazza, per poter godere non solo dell’evento – spiega il primo cittadino – ma partecipare ad un azione benefica, che è quello del parco gioco inclusivo non solo per i disabili ma aperto a tutti. Dovremo avere la capacità di mettere assieme un parco che abbia una serie di funzioni inclusivi ma non limitativo. Ci sono vari spazi della città che possono essere occasione per le famiglie d’incontro che devono contenere anche giostre inclusive. Parlare, dunque, di inclusione totale dell’esistente e quello che noi vogliamo realizzare, e lo faremo con le famiglie e con chi mette in campo, ogni giorno, una battaglia sociale sulle difficoltà che hanno”.

Fonte. Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

C’è jazz in Campania. Appuntamento a Marcianise

(Redazione) – Le iniziative di jazz si moltiplicano in Campania e anche la provincia di Caserta offre un ampio ventaglio di proposte. A Marcianise, nel cortile dell’ex giudice di pace

Economia

Alternanza scuola-lavoro. Le istituzioni fanno rete con l’Asi

(Claudio Sacco) – Lucia Fortini assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali è intervenuta ieri al convegno sul tema: “L’educazione all’imprenditorialità: il ruolo della scuola”, organizzato dal Consorzio Asi Caserta.

Primo piano

Liceo Quercia, gli studenti a Napoli al Dipartimento di Medicina di Precisione

(Comunicato stampa) -Giovedì 7 novembre, gli studenti del primo e del secondo anno del Liceo Classico della Medicina “Ippocrate” del Liceo “Federico Quercia” di Marcianise hanno partecipato alla seconda uscita