Premio Marzotto. 012 Factory unica Academy per startup in Italia
“Far parte del Premio Marzotto come l’unica Academy per startup in Italia è una responsabilità che abbiamo accettato volentieri. Essere li a Roma alla finale significa misurarsi con le altre eccellenze nazionali e portare il nostro modello dell’Academy per educare il capitale umano, selezionando le persone e non i progetti. E’ il tratto caratteristico che abbiamo come 012Factory e ci auguriamo che il vincitore possa essere un esempio per i prossimi candidati della quarta edizione”. Così Pietro Nardi, fondatore 012Factory e academy director alla vigilia della finale della sesta edizione del Premio Marzotto, la più ricca competizione per startup italiana, in programma per giovedì primo dicembre a Roma presso la Nuvola di Fuksas, il nuovo Centro Congressi all’Eur.
012 Factory è tra i partner del Premio Gaetano Marzotto, accanto a nomi come Amazon Launchpad, Aubay, Bonottoeditions, Cisco, Consorzio Roma Ricerche, Ernest & Young, illycaffè, IngDan, Innovation Foundries, Invitalia, Selle Royal. Il Premio Gaetano Marzotto si conferma la realtà di riferimento per tutti coloro che vogliono sostenere l’innovazione e le giovani imprese, con un montepremi di oltre 2 milioni di euro, tra premi in denaro e percorsi di affiancamento.
Uno dei vincitori del Premio per l’Impresa, destinato alla migliore impresa innovativa con capacità di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali territoriali, culturali o ambientali, del valore di 20 mila euro, usufuirà proprio di un percorso di affiancamento da parte di 012 Factory Academy. Così anche uno dei vincitori del Premio dall’Idea all’Impresa, riservato agli under 35, dello stesso importo, avrà un percorso di affiancamento da parte di 012Factory Academy.
012Factory, il primo modello in Europa di centro di contaminazione per stimolare l’imprenditoria innovativa. Fondata da un gruppo di imprenditori della old e new economy che lanciano nel 2014 l’Academy, un programma della durata di 6 mesi dove le persone vengono educate all’imprenditoria innovativa. Uno strumento di supporto per diminuire il rischio degli operatori che investono nelle startup e aumentare le loro probabilità di successo nei mercati nazionali e internazionali.
About author
You might also like
Real Sito di Carditello. Le api a controllo dell’ambiente
(Claudio Sacco) – Le api in difesa dell’ambiente e in particolare del territorio intorno alla Reggia di Carditello. E’ stata infatti inaugurata la centralina di biomonitoraggio per il controllo della
Concerti di primavera, Stefano Palamidessi al museo Calatia
Tiziana Barrella -I Concerti di Primavera dell’Associazione Anna Jervolino proseguono con un matinée al Museo archeologico di Calatia di Maddaloni a cura del chitarrista Stefano Palamidessi… Sor, Villa Lobos, Albéniz e Torroba gli autori in programma. Appuntamento domenica
Andare alla Reggia e tornare con la medaglia! Ora è possibile
Luigi Fusco – I visitatori della Reggia di Caserta potranno portare via con sé un ricordo del “cuore” della sua bellezza monumentale grazie all’iniziativa promossa dalla direzione. Al termine del