Premio Moige 2024, il liceo Giannone di Caserta protagonista
(Conferenza stampa) -Ieri, 21 giugno, presso la Camera dei Deputati, gli studenti del Liceo Classico Pietro Giannone indirizzo Comunicazione (Giuseppe Di Sorbo, Elisabetta Daniele, Simone Di Lorenzo, Alessia Pastore) hanno partecipato alla cerimonia del “Premio Moige 2024”, prestigioso riconoscimento che viene conferito a produttori, reti tv, autori, conduttori, attori, registi e content creators che, nella stagione 2023/2024, hanno realizzato prodotti “family friendly” di elevata qualità. I Giannoniani, oltre ad avere realizzato pillole informative nei giorni che precedono il premio, pubblicate sui canali social del Moige (insieme ai compagni Alessia Vitale ed Emanuele Liccardo), sono stati anche presenti alla Camera in qualità di “giovani giornalisti”, per raccogliere le dichiarazioni dei premiati in video-interviste che saranno sempre pubblicate sui canali social del Moige, realtà associativa da sempre impegnata in progetti per bambini e ragazzi e, in particolare, per la loro tutela sui social e in ambito televisivo. Un’occasione significativa per i Giannoniani che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e conoscere esperti professionisti del mondo televisivo italiano e cimentarsi in una prima esperienza giornalistica.
About author
You might also like
Fondazione Campania dei Festival, il concerto dei Non solo Gospel apre l’anno
(Comunicato stampa) -Autosinergia. Un progetto tira l’altro nel primo evento dell’anno organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano, con il sostegno concreto della Regione Campania. Alle 19 di venerdì 3 gennaio, presso
Carnevale Atellano online, ospiti Fausta Vetere e Carlo Faiello
Emanuele Ventriglia -Venerdì 25 febbraio a partire dalle 18,30 si terrà in diretta streaming sulle pagine Facebook di «Carnevale Atellano Sant’Arpino» e «Comune di Sant’Arpino» un webinar dal titolo «Le
Teatro Garibaldi, fondi regionali per il salotto sammaritano
Claudio Sacco – “Il teatro Garibaldi sarà sempre più il salotto culturale della città di Santa Maria Capua Vetere. Ci abbiamo creduto fin dai primi momenti del nostro insediamento e,