Premio Palasciano a Paolo Ascierto, cerimonia il 27 novembre
-Sabato 27 novembre, alle 9.30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua si svolgerà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del “Premio Nazionale Ferdinando Palasciano”. L’iniziativa, come da consuetudine, è promossa dall’Associazione capuana “Ferdinando Palasciano”, presieduta dall’architetto Angelo Di Rienzo, con l’intento di conferire onorificenze a personalità di rilievo che si sono distinte nel proprio ambito professionale contribuendo alla crescita del territorio, soprattutto di quello meridionale, divenendo, al contempo, un esempio e un modello sostenibile di crescita e di sviluppo.
In occasione della XXIII edizione della manifestazione, sospesa nel 2020 a causa della pandemia, l’associazione ha ritenuto opportuno assegnare l’encomio a personaggi che si sono contraddistinti sia nel campo scientifico che in quello dell’impegno sociale.
Per la sezione medico-scientifica, il premio è stato attribuito al Professor Paolo Antonio Ascierto, oncologo dell’Istituto Nazionale Tumori della “Fondazione G. Pascale” di Napoli, mentre per la dedizione mostrata nell’ambito della responsabilità civile e sociale il riconoscimento è stato destinato al Comitato don Peppe Diana.
L’elogio al Professor Antonio Paolo Ascierto è giunto a seguito del contributo scientifico che ha offerto nella ricerca della terapia di contrasto al Covid-19. Per il Comitato don Peppe Diana si è voluta, invece, sottolineare l’attenzione che l’ente stesso mostra quotidianamente nei confronti della tematica dell’antimafia al fine di costruire una società più giusta.
Nel corso della cerimonia di consegna dei premi si terrà anche il conferimento del “Premio Anna Maria De Sipio per l’Oncologia”, tradizionalmente sostenuto dalla famiglia Citarella-De Sipio. Iniziativa che, da quest’anno, si è trasformata in un supporto vero e proprio che rivolto alla cura di pazienti affetti da patologie neoplastiche, in particolare ai minori che ne sono affetti. Contestualmente, verrà premiata l’azione benefica della famiglia Addelio-De Cecio destinata al sostegno della Onlus “A.C.P.H” – Associazione Capuana dei Portatori di Handicap.
About author
You might also like
Pjatigorsk, Russia. OndaWebTv dà lezioni di italiano
(Pietro Battarra) – Ore 11, tutti in aula. Nell’Università di Pjatigorsk, città russa del Caucaso settentrionale, c’è lezione di lingua italiana. A tenerla è il professore Valery Narymov. Sullo schermo
Progetto piantumazione dell’OGI, un Olivo alla Tenda di Abramo
Emanuele Ventriglia -Il progetto piantumazione, a cui si è dato il via il 12 dicembre scorso in occasione della II^ edizione dell’Osservatorio Giuridico National Award, prenderà vita ufficialmente attraverso la
Zafferano Fest, a Castel Morrone la prima edizione il 15 luglio
(Comunicato stampa) -Il 15 luglio arriva Zafferano Fest, evento alla sua prima edizione, che nasce per valorizzare il legame con il territorio, quello di Castel Morrone e le buone pratiche agricole con la