Premio Palasciano a Paolo Ascierto, cerimonia il 27 novembre

Premio Palasciano a Paolo Ascierto, cerimonia il 27 novembre

Luigi Fusco

-Sabato 27 novembre, alle 9.30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua si svolgerà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del “Premio Nazionale Ferdinando Palasciano”. L’iniziativa, come da consuetudine, è promossa dall’Associazione capuana “Ferdinando Palasciano”, presieduta dall’architetto Angelo Di Rienzo, con l’intento di conferire onorificenze a personalità di rilievo che si sono distinte nel proprio ambito professionale contribuendo alla crescita del territorio, soprattutto di quello meridionale, divenendo, al contempo, un esempio e un modello sostenibile di crescita e di sviluppo.

In occasione della XXIII edizione della manifestazione, sospesa nel 2020 a causa della pandemia, l’associazione ha ritenuto opportuno assegnare l’encomio a personaggi che si sono contraddistinti sia nel campo scientifico che in quello dell’impegno sociale.

Per la sezione medico-scientifica, il premio è stato attribuito al Professor Paolo Antonio Ascierto, oncologo dell’Istituto Nazionale Tumori della “Fondazione G. Pascale” di Napoli, mentre per la dedizione mostrata nell’ambito della responsabilità civile e sociale il riconoscimento è stato destinato al Comitato don Peppe Diana.

L’elogio al Professor Antonio Paolo Ascierto è giunto a seguito del contributo scientifico che ha offerto nella ricerca della terapia di contrasto al Covid-19. Per il Comitato don Peppe Diana si è voluta, invece, sottolineare l’attenzione che l’ente stesso mostra quotidianamente nei confronti della tematica dell’antimafia al fine di costruire una società più giusta.

Nel corso della cerimonia di consegna dei premi si terrà anche il conferimento del “Premio Anna Maria De Sipio per l’Oncologia”, tradizionalmente sostenuto dalla famiglia Citarella-De Sipio. Iniziativa che, da quest’anno, si è trasformata in un supporto vero e proprio che rivolto alla cura di pazienti affetti da patologie neoplastiche, in particolare ai minori che ne sono affetti. Contestualmente, verrà premiata l’azione benefica della famiglia Addelio-De Cecio destinata al sostegno della Onlus “A.C.P.H” – Associazione Capuana dei Portatori di Handicap.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Porte Aperte, a Marcianise prosegue il progetto artistico

Emanuele Ventriglia -Sarà di Raffaele Canoro il quarto intervento artistico nell’ambito di «Porte Aperte». È questo il progetto d’arte ideato e coordinato da Peppe Ferraro nella Chiesa di San Pasquale

Primo piano

#domenicalmuseo, dalla Reggia agli altri siti in provincia di Caserta

Redazione -Domani 3 settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite

Comunicati

Teatro San Carlo, omaggio alla Callas da Marina Abramović

-Sarà Marina Abramović la protagonista della Prima italiana dell’opera 7 Deaths of Maria Callas, dedicata all’ indimenticabile soprano greco che ancora oggi affascina il pubblico di tutto il mondo.  Lo