Premio Pavoncella all’imprenditrice Maria Assunta Giaquinto
– “Un momento di gratifica e di confronto costruttivo, che ha dato senso ai tanti sacrifici di questi anni di amore per il mio lavoro. Il mio pensiero va a chi ha dato vita da secoli a questa meravigliosa arte e, soprattutto, a chi ogni giorno con impegno meticoloso collabora per portare sempre piรน in alto un settore d’eccellenza, che rappresenta reale potenzialitร per la nostra terra. Io mi sento grata di essere custode di questa grande ricchezza”. Cosรฌ l’imprenditrice casertana Maria Assunta Giaquinto che sabato scorso a Sabaudia ha ricevuto il Premio Pavoncella alla Creativitร Femminile. Lei รจ tra i fondatori della Silk & Beyond, societร produttrice di tessuti e complementi d’arredo, e gestisce in prima persona lo show room aziendale. Il prestigioso riconoscimento le รจ stato consegnato nel corso di una cerimonia.
Giunto alla settima edizione, il Premio, quest’anno รจ stato dedicato a Lea Mattarella, docente e critica di storia dellโarte, firma di โRepubblicaโ, stroncata ancor giovane da un male incurabile. A condurre la serata Emilia Costantini del Corriere della Sera, nonchรฉ tra le fondatrici del Pavoncella.ย A succedersi sul palco le โeccellenze in rosaโ dellโimprenditoria italiana, dalla ricerca scientifica alla solidarietร nel sociale, alla creativitร artistica. Nel corso della premiazione i presenti hanno potuto conoscere l’imprenditrice casertana e la sua azienda attraverso un breve ma accattivante video, in cui รจ stata raccontata l’antica arte della seta e l’attivitร dell’azienda.
Lโimprenditrice casertanaย Mariaย Assuntaย Giaquintoย ha deciso di farsi carico di unโereditร storica e di una celebrata tradizione artigianale. Nascono cosรฌ, allโinterno del complesso industriale, le sue sete di San Leucio, dallโiconografia classica del periodo borbonico, eccellentemente rappresentata in azienda dallโarchivio storico, alle collezioni contemporanee. I fiori e le fantasie geometriche, le tinte unite, i colori intensi e le tinte pastello, le sete, i lini, le sete unite al cotone, la modernissima collezione di tessuti per lโarredamento da barca escono dai telai dellโazienda dove, con passione e professionalitร , tecnica e ricerca camminano insieme.
I tessuti dโarredamento della Silk & Beyond propongono soluzioni diversificate per gusto, tradizione ed esigenze in Europa, negli Stati Uniti e negli Emirati Arabi. La produzione e lo show room offrono alla clientela la possibilitร di scegliere tra un ricco campionario immediatamente disponibile e lโopportunitร di produrre al telaio tessuti con disegno originale su richiesta.
La Silk & Beyond รจ oggi punto di riferimento per architetti, arredatori e privati amanti del bello e del made in Italy di qualitร . Innovazione e tradizione per unโazienda che collabora con artisti alla produzione di tableau in edizione limitata e con le Universitร , interpretando il cambiamento e lโevoluzione del design, senza rinunciare alla tecnica produttiva perfezionata nel tempo. La ricchezza dei broccati, la ricercatezza dei lampassi e la freschezza delle nuove collezioni fanno della Silk & Beyond una realtร in grado di soddisfare le diverse richieste di una clientela alla ricerca di un prodotto di alta gamma.
About author
You might also like
E’ Festa dell’Europa. Alla Jean Monnet incontri tra cultura e musica
Luigi D’Ambra Il 9 maggio รจ celebrato in tutti gli Stati membri come giornata dellโEuropa, in ricordo della dichiarazione del 9 maggio 1950 del ministro degli esteri francese Robert Schuman,
Puglianello, il ritorno di Angelo Casciello. Grande mostra a Casa Marchitto
(Enzo Battarra) โ ย Torna Angelo Casciello a Puglianello, il piccolo centro sannita capace di mostrare una straordinaria attenzione per lโarte contemporanea, torna dove ha giร realizzato nel 1999 una grande
24 giugno, San Giovanni. Questa la notte piรน magica dell’anno
Augusto Ferraiuolo* – ร bene ricordare fin da subito che la festivitร diย San Giovanni cade in prossimitร del solstizio dโestate in quellโottica sincretica che non puรฒ non caratterizzare le