Premio Santagata ad Aversa, riconoscimento agli studi storici
– Venerdì 25 giugno, alle 17.30, presso la Pinacoteca del Seminario Vescovile di Aversa si svolgerà la II Edizione del Premio Nazionale “Leopoldo Santagata” per gli studi storiografici e la storia locale.
L’evento, che verrà celebrato nel rispetto delle norme anti-covid, è stato promosso dall’Accademia “Leopoldo Santagata” – Associazione Culturale senza scopo di lucro con il sostegno della Consulta della Pastorale Universitaria e della Cultura, il partenariato della Diocesi di Aversa-Ufficio per le Confraternite Servizio Pastorale Universitaria e il patrocinio morale dei comuni di Aversa e Villa di Briano. L’edizione 2021 di tale rassegna cade in occasione del centenario dalla nascita di Leopoldo Santagata.
Storico, originario di Villa di Briano, scomparso, all’età di 93 anni, nel 2014, ha ricoperto per più di cinquant’anni il ruolo di professore di Lettere presso le scuole superiori di secondo grado e, al contempo, è stato un profondo conoscitore e divulgatore della storia dell’intera area agro-aversana.
Ancora oggi, ripercorre tutta la sua copiosa produzione bibliografica vuol dire avere piena consapevolezza della storia di Aversa, delle sue origini normanne, della sua secolare diocesi e dei territori che rientrano nel grande comprensorio aversano. Il suo nome, così come la sua ricerca, sono stati di recente rinnovati attraverso la fondazione di una precipua accademia, a lui stesso intitolata, attualmente presieduta da suo figlio Antonio. A ricordarlo è proprio quest’ultimo, evidenziando quanto sia stato significativo il suo contributo di ricercatore della memoria locale e quanto sia stato significativo il suo compito di promotore locale, anche attraverso la pubblicazione di singolari prodotti editoriali come “il Basilisco”, tanto che la sua investigazione sull’identità territoriale è tuttora oggetto di studio da parte di molti giovani. Lo stesso presidente dell’Accademia ha, inoltre, precisato che è in programma “un’antologia di brani scelti di Leopoldo Santagata ed altri autori” con la speranza che il prossimo settembre si potrà chiudere “il centenario dalla nascita [dello storico brianese] con un convegno di studi a lui dedicato”.
About author
You might also like
Open House Napoli, porte aperte ai depositi di Palazzo Reale
-Sabato 9 e domenica 10 ottobre, in occasione dell’evento Open House Napoli, Palazzo Reale apre eccezionalmente le porte del suo laboratorio di restauro e dei depositi nel piano ammezzato dell’edificio, dove nel
Comunale, Mattia Villardita protagonista per il volontariato
Maria Beatrice Crisci -Mattia Villardita, il volontario che porta il sorriso ai bambini vestendosi da Spiderman a Caserta. È stato lui il testimonial dell’evento “Insieme per il Volontariato” al Teatro
Estate al Museo, apertura straordinaria all’Anfiteatro
Luigi Fusco -Una vigilia di San Lorenzo particolarmente ricca di eventi è attesa all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Martedì 9 agosto ci sarà infatti l’apertura straordinaria dell’antica arena,