Premio Scuola Digitale. Il Giordani riconfermato istituto polo

Premio Scuola Digitale. Il Giordani riconfermato istituto polo

Claudio Sacco – Ritorna a Caserta il Premio Scuola Digitale. E per il secondo anno l’Itis Giordani è stato confermato come istituto polo per l’organizzazione. L’appuntamento con la manifestazione finale Fase Provinciale è per lunedì 17 febbraio alle ore 9. Interverranno il sindaco di Caserta Carlo Marino, il presidente della Provincia Giorgio Magliocca e la giornalista Maria Beatrice Crisci. A fare gli onori di casa la preside Antonella Serpico. Referente del progetto il professore Paolo Ciaramella animatore digitale. La manifestazione è promossa dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per il secondo anno consecutivo, per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane, delle studentesse e degli studenti nel settore dell’innovazione didattica digitale.

Il Premio Scuola Digitale 2019-2020 è una competizione che prevede la partecipazione delle istituzioni scolastiche, rappresentate da gruppi di studenti anche del primo e del secondo ciclo, che abbiano proposto e/o realizzato progetti di innovazione digitale, caratterizzati sia da elevata conoscenza, tecnica o tecnologica, anche di tipo imprenditoriale, sia da una forte innovazione didattico/metodologica in settori quali : making, coding, robotica, internet delle cose (IoT), gaming e gamification, creatività digitale (arte, musica, valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale, ambientale, con le tecnologie digitali, storytelling, tinkering), utilizzo delle nuove tecnologie per inclusione e accessibilità, STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), sviluppo sostenibile del territorio attraverso le tecnologie digitali.

Nella prima edizione del 2018/19, il Giordani ha proposto il progetto EcoMachine, realizzato dal prof. Antonio di Giacomo e dai suoi allievi, premiato sia nella fase provinciale che in quella regionale.

Quest’anno alla fase provinciale hanno aderito complessivamente 51 istituti scolastici, 41 istituti del primo ciclo e 10 del secondo ciclo e il Giordani, per il secondo anno consecutivo, è stato individuato come istituto polo per l’organizzazione delle due fasi: provinciale e regionale.

La giuria di valutazione dei progetti, nominata dalla Dirigente scolastica dott.ssa Antonella Serpico è composta da:

  • Dott. Vincenzo Romano – Dirigente dell’UST  Caserta;
  • Prof.ssa Paola Guillaro – Referente PNSD dell’USR Campania;
  • Prof.ssa Anna Piera Ferraro – componente Equipe territoriale formativa Campania;
  • Prof. Giuseppe Esposito – componente Equipe territoriale formativa Campania;
  • Ing. Elia Calabrò – Esperto commissione Innovazione e Industria 4.0 dell’Ordine Ingegneri di Caserta;

La preselezione effettuata dalla giuria ha individuato le seguenti scuole finaliste che si sfideranno nella manifestazione di lunedì 17 febbraio.

Scuole finaliste del primo ciclo

N Denominazione istituzione scolastica Indirizzo della istituzione scolastica Titolo del progetto
1 I.C. Galileo Galilei Via Cappella 2 – Arienzo CE Se Tecnologia E’ Musica
2 Scuola Secondaria di primo grado “Dante Alighieri” Via Medaglie d’Oro, 27 –  Caserta Se fai il bravo chiamo l’orco
3 I.C. MACERATA CAMPANIA via Roma, 25 – Macerata Campania Informazione e Comunicazione Digitale
4 IC “PIER DELLE VIGNE” DI CAPUA Piazza San Tommaso D’Aquino 1 – CAPUA Roboting – Robotica & Coding
5 Scuola Primaria annessa Convitto Nazionale “A. Nifo” Piazza A. Nifo, 1 – Sessa Aurunca Robot-landia- coding e robotica nella scuola primaria
6 IC Ruggiero – 3° Circolo Caserta Via Montale n. 36 – Caserta   Lo storytelling per lo sviluppo del pensiero computazionale
7 Istituto Comprensivo “Nicola Ventriglia” via Angelo Scorciarini Coppola n.198, – Piedimonte Matese “Aula 3.0 senza Aula 3.0”

Scuole finaliste del secondo ciclo

N Denominazione istituzione scolastica Indirizzo della istituzione scolastica Titolo del progetto
1 Istituto Superiore Agostino Nifo Piazza “Nifo” n. 1 – Sessa Aurunca (Ce) Arte a 360°
2 ISISS Piedimonte Matese Via Caso, 35 – Piedimonte Matese ROBOT discovering
3 Isiss “N. Stefanelli” Via Rocca dei Dragoni, 108 Mondragone Se Ascolto Capisco, Se Faccio Imparo – Attività Laboratoriali
4 Liceo Scientifico E. Fermi – Aversa Via E. Fermi 5  – Aversa Il NAO e l’Arte
5 ISISS “Terra di Lavoro” Caserta Via Ceccano, 2 – Caserta game thinking
6 I.S.I.S ‘G. Ferraris’ di Caserta Via Petrarca n. 73 – Caserta HANGEAT

I progetti sono stati valutati sulla base dei seguenti criteri di valutazione:

  • valore e qualità del contenuto digitale/tecnologico presentato, in termini di vision, strategia, utilizzo di tecnologie digitali innovative;
  • significatività dell’impatto prodotto sulle competenze degli studenti e integrazione nel curricolo della scuola ;
  • qualità e completezza della presentazione.

Gli studenti delle scuole finaliste illustreranno i loro progetti attraverso presentazioni, pitch, mirate ad attirare l’attenzione del pubblico,supportate da video, della durata indicativa di 6’ per scuola (3 minuti di video + 3 minuti di pitching).

Al termine di tutte le presentazioni sarà scelto dalla Giuria il progetto vincitore per ciascuna sezione a livello provinciale, che sarà ammesso alla successiva fase regionale.

Alle scuole vincitrici della fase provinciale di ciascun ciclo sarà assegnato un premio del valore di 1000,00 €.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Vanvitelli e Piermarini. Il libro di Salvatore Costanzo

(Comunicato stampa) -Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 18:30 nella sala “Carlo III” dell’Hotel dei Cavalieri di Caserta il Centro Studi della Provincia di Caserta “Antica Terra di Lavoro” presenterà l’ultimo libro dell’architetto

Primo piano

Teatro Scuola. Pulcinellamente in trasferta a Imola

(Maria Beatrice Crisci) – Non si ferma la macchina organizzativa della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente che dopo l’edizione winter è già al lavoro per l’appuntamento di fine aprile. Infatti,

Primo piano

Domenica al Museo. Reggia di Caserta, ingresso gratuito solo per appartamenti storici

In occasione dell’apertura gratuita dei musei, predisposta per la prima domenica del mese dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’ufficio comunicazione della Reggia di Caserta fa