Premio Scuola Digitale, in Campania si cresce nell’innovazione
– L’istituto Capraro di Procida e il liceo scientifico Tito Lucrezio Caro di Napoli sono i vincitori del Premio Scuola Digitale nella fase regionale. La manifestazione, giunta alla terza edizione, si è svolta oggi su piattaforma Teams dalle 9 alle 12. Scuola polo organizzatrice dell’evento anche quest’anno è stato il Giordani di Caserta della preside Antonella Serpico. Collegata online la referente della direzione generale del Ministero dell’Istruzione Marina Grisoni. Quindi, l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini e la professoressa Paola Guillaro, referente del Piano Nazionale Scuola Digitale per l’ufficio scolastico regionale della Campania.
I progetti vincitori per ciascuna sezione hanno conquistato un premio del valore di duemila euro per lo sviluppo del progetto di didattica digitale integrata.
Per il primo ciclo il secondo posto è andato alla Ruggiero di Caserta, il terzo al Bosco Lucarelli di Benevento. Per il secondo ciclo, secondo posto per l’Itis Giordani di Caserta e terzo per il liceo De Santis di Salerno.
Soddisfatta la dirigente Serpico: «Quest’anno con la pandemia gli studenti hanno mostrato ancor di più un attaccamento all’innovazione, a progetti che volgono lo sguardo verso il futuro. Sono molto orgogliosa del risultato del Giordani. La nostra scuola punta all’innovazione e i ragazzi sono abituati a questi tipi di gare e di studi che volgono al pratico. Una conferma del buon lavoro svolto dai docenti».
Per la professoressa Guillaro: «Sono molto orgogliosa perché in questi anni siamo cresciuti molto. E’ stato un lavoro complesso e difficile per tutti noi. E’ stata questa una competizione che vede tutti come vincitori e che dà la visione di quanto la scuola campana sia cresciuta nel digitale».
Sono stati gli alunni a illustrare i progetti con una breve presentazione-pitch di tre minuti, quindi un video di pitching. Non facile il compito della giuria, così composta: la referente del Piano Nazionale Scuola Digitale Campania Paola Guillaro, il componente dell’équipe formativa Campania Luigi Umberto Rossetti e i professori Giovanni Giannone Rendo e Ciro Natale. Quindi, la dottoressa Emilia Narciso.
About author
You might also like
Capua. Il tuo Futuro è Qui, la campagna dell’Isis Federico II
Luigi Fusco –Il Tuo Futuro è Qui, è il nuovo slogan dell’ISIS “Federico II” di Capua coniato in occasione delle iniziative dedicate all’orientamento per le iscrizioni alle superiori previste per
Rotary club Caserta Terra di Lavoro. Ianniello presidente
-Cambio della guardia al vertice dello storico Rotary club Caserta Terra di Lavoro 1954. Passaggio del collare tra il presidente uscente Giusto Nardi ed il neo presidente Giuseppe Ianniello. Tra
Cambia volto l’ingresso a Casertavecchia, a breve il cantiere
(Comunicato stampa) – Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione dell’intera area antistante l’ingresso del Borgo medievale di Casertavecchia. Nelle prossime settimane partirà il cantiere, con la realizzazione di alcuni