Presepe a Vaccheria, figurante d’eccezione il vicesindaco
Maria Beatrice Crisci -Anche il secondo giorno di rappresentazione del Presepe Vivente della Vaccheria ha fatto registrare numeri da record. Davvero straordinaria l’affluenza di visitatori. Figurante d’eccezione in questa seconda giornata il vicesindaco e assessore ai grandi eventi Emiliano Casale che non ha voluto mancare a prendere parte attivamente alla manifestazione. E del resto l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Marino ha fortemente voluto il ritorno dell’evento dopo qualche anno di assenza. Soddisfatti tutti e in particolare il direttore artistico Giovanni Marino: «Siamo tornati a respirare questa atmosfera magica e negli occhi di quanti vengono qui si legge la gioia e l’allegria».
Il presepe vivente della Vaccheria è uno spettacolo davvero eccezionale e unico, una delle rappresentazioni della Natività più suggestive a livello nazionale, che ha come scenario un luogo stupendo e ricco di storia. I prossimi imperdibili appuntamenti sono in programma il 6 e 7 gennaio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 con ingresso gratuito.
About author
You might also like
San Prisco, Diana vien di notte e fa tappa sotto il Tifata
Oggi domenica 23 ottobre la prima edizione della manifestazione “La Notte di Diana – Cultura e tradizione alle pendici del Tifata”, co-finanziata dal “Poc Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il
Orchestra Sinfonica Casertana, debutto con Teresa Sparaco
(Maria Beatrice Crisci) – Nasce l’Orchestra Sinfonica Casertana. La presentazione ufficiale è per sabato 22 aprile alle ore 20 nel Duomo di Caserta con il concerto lirico «Vivere la Pasqua… noi e
Jazz in vigna, musica, cibo e vino nei Campi Flegrei
Pietro Battarra Grande successo la scorsa settimana per “Jazz in vigna”. Nuovo appuntamento sabato 4 luglio a partire dalle ore 21.00 nella splendida location dell’Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino.