Presepe day alla Reggia di Caserta, nel giorno dell’Immacolata
Claudio Sacco per Ondawebtv
– Domani 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, le iniziative natalizie alla Reggia di Caserta entrano nel vivo. Sarà questa una intera giornata interamente dedicata al Presepe borbonico e con l’apertura straordinaria serale degli Appartamenti storici dalle 20.00 alle 22.45. Nella Sala Ellittica, dalle 8.30 alle 19 e dalle 20 alle 22.30, sarà narrata la storia del Presepe tanto amato dalla famiglia reale. A Natale, infatti, ogni anno, veniva allestita una maestosa installazione, cui concorrevano non solo gli artisti e gli artigiani di Corte ma anche gli stessi sovrani. Il re Carlo disegnò e modellò i particolari in creta o intagliò il sughero di una mangiatoia, mentre la regina Maria Amalia e le principesse ricamarono e cucirono i costumi per alcune statuine, che presentavano spesso abiti in seta, ricami al filo d’argento o d’oro, bottoni d’argento e gioielli d’argento, oro e pietre preziose. Particolarmente memorabile fu il Presepe del Natale 1844, a cui lavorarono tra gli altri Antonio Celebrano, Benedetto Castellano e Gaetano De Luca su progetto di Giovanni Cobianchi. Dalle 20 alle 22.30, poi, i visitatori potranno osservare da vicino un restauratore all’opera. Con il cantiere aperto “Dall’invisibile al visibile: restauro del bue e dell’asinello della grotta di Betlemme” si potrà assistere alle varie fasi del lavoro finalizzato principalmente a rendere nuovamente leggibili e fruibili gli oggetti della collezione. Sono stati scelti e prelevati dai depositi della Reggia di Caserta quattro personaggi, tre buoi e un asinello, che, al termine del restauro, verranno collocati nell’esposizione permanente. Il biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta, dalle 20.00, avrà un costo di 3 euro. Chiusi, negli orari di apertura serale straordinaria del Complesso vanvitelliano, gli Appartamenti del Settecento, Teatro di Corte, Parco e Giardino Inglese.
About author
You might also like
EchinoDesign, mostra internazionale a Città della Scienza
Luigi Fusco –EchinoDesign è il titolo della mostra internazionale presentata lo scorso 24 febbraio presso Città della Scienza a Bagnoli. Promossa dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli
Al Palazzo Ducale di Lusciano un Natale di solidarietà
(Redazione) – Lusciano conclude le manifestazioni natalizie con due eventi di solidarietà, promossi dai centri polifunzionali per minori “Circus” della Cooperativa sociale “Percorsi per crescere” e “Dream” della Cooperativa “Fantasia”.
Storia di una capinera, in scena al Teatro Comunale
Redazione -Da venerdì 7 a domenica 9 marzo al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00) l’Associazione Culturale Progetto Teatrando presenta Enrico