Presepe Vivente, a Pontelatone va in scena la quinta edizione

Presepe Vivente, a Pontelatone va in scena la quinta edizione

Tiziana Barrella -Lo storico comune di Pontelatone si tinge di mille colori per il tradizionale presepe vivente, oramai alla sua quinta edizione. La bottega del fabbro, l’angolo della cartomante, le lavandaie, i venditori di frutta, tutti gli antichi mestieri di un tempo, in una delle più straordinarie rappresentazioni storiche che arricchisce il già suggestivo borgo medievale. Fra  le musiche d’epoca, i fuochi accesi lungo il percorso e le aromatiche essenze che impregnano l’aria, tutti gli abitanti del luogo sfilano in costume e consentono al visitatore di rivivere la magia di un tempo che pare essersi  fermato. La rappresentazione si terrà oggi (30.12.23) dalle 18.30 alle 22.00 grazie all’impegno della Proloco e del Comune. Ad arricchire l’evento balli popolari e stand con prodotti tipici del territorio.

About author

Tiziana Barrella
Tiziana Barrella 125 posts

Avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere. Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Giuridico Italiano. Segue numerose attività formative per alcune Università italiane. Svolge docenza e formazione per enti pubblici, privati e università. Profiler e studiosa di criminologia e psicologia comportamentale, nonché specializzata già da anni, nello studio della comunicazione non verbale e del linguaggio del corpo, con una particolare attenzione rivolta al significato in chiave criminologica delle azioni eterolesive ed autolesive, necessarie per la redazione di un profiling.

You might also like

Attualità

Reggia, presidio della Fillea Cgil contro il contratto pirata

Il presidio che la Fillea Cgil di Caserta e regionale Campania ha tenuto oggi 19 settembre nei pressi della Reggia di Caserta ha visto, a base di tale iniziativa, le

Comunicati

Omaggio a Mozart, a Casertavecchia la Messa di Requiem

(Comunicato stampa) -Sabato 25 novembre ore 20.00, tra le mura dell’antico duomo di Casertavecchia torneranno in vita le pagine più struggenti composte dall’universale Wolfgang Amadeus Mozart: la Messa di Requiem in Re

Primo piano

Gustarte 2024. Ecco il programma di Sapori d’Arte a Durazzano

(Comunicato stampa) -Gustarte 2024: a Durazzano ‘Sapori d’Arte’, cene d’autore firmate da grandi chef stellati dal 22 al 25 agosto.A far da cornice a teatro e musica, cene d’autore con