“PreVenENDO”, tappa a Caserta nel Foyer del Teatro Comunale

“PreVenENDO”, tappa a Caserta nel Foyer del Teatro Comunale

Magi Petrillo – Fa tappa a Caserta, nel Foyer del Teatro Comunale “Costantino Parravano”, mercoledì 12 febbraio alle ore 18 “PreVenENDO”. È questa un’iniziativa di natura educativa e culturale ideata da Katherine Esposito e Dario Giugliano, professori ordinari di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e direttori, rispettivamente, della Diabetologia e dell’Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria.

Argomento di questo interessante incontro sarà la relazione fra gli stili di vita salutari, e in particolare il “Piatto Mediterraneo”, e la prevenzione del diabete, una delle più diffuse patologie del benessere. L’iniziativa è incentrata sulla divulgazione di informazioni in tema di prevenzione delle patologie endocrino-metaboliche e andrologiche a tutta la popolazione per favorire il benessere e la salute.

Con “PreVenENDO” l’Università incontra i luoghi del vivere quotidiano, scegliendo come sedi preferenziali le librerie, i caffè letterari, i circoli culturali, ricreativi e sportivi, le parrocchie, le scuole e ogni contesto in cui la cittadinanza si riunisce. Ecco perché a Caserta la scelta è caduta sul Foyer del Comunale, sempre più spazio creativo e sociale riconquistato alla città, tale da trasformare il teatro dedicato a Costantino Parravano e l’annesso edificio del’ex Pretura in una vera e propria macchina della cultura. Non solo teatro dunque, ma anche caffè letterario, salotto giornalistico, luogo espositivo, sale per concerti e proiezioni cinematografiche d’essai. Insomma, un vero e proprio hub culturale nel cuore della città, in via Mazzini.

È quindi la sede giusta per offrire a tutta la cittadinanza gli strumenti per orientarsi nella ricerca del benessere. L’obiettivo è di lanciare semplici messaggi da applicare nella vita di tutti i giorni per prevenire le malattie a maggiore impatto sul sistema sociale, come diabete, obesità e altre, sulle quali gravano molti fattori di rischio legati allo stile di vita, senza dimenticare l’informazione sulle malattie rare di interesse endocrino-metabolico e andrologico. L’esempio più eclatante è quello del “Piatto Mediterraneo”, nato dall’idea di promuovere un modello alimentare salutare attraverso la diffusione di un’immagine familiare legata all’atto quotidiano del mangiare, e dietro il quale si raccoglie un’evidenza scientifica solida e qualificata, in larga parte derivante dagli studi dei professori Esposito e Giugliano.

Il viaggio di “PreVenENDO” è partito a giugno dello scorso anno presso una libreria del centro antico di Napoli, l’A-Store Amodio, ed è continuato a settembre a Miano, presso la parrocchia di Santa Maria dell’Arco, e successivamente al Gran Caffè Gambrinus di Napoli e alla libreria IoCiSto del Vomero. Col nuovo anno, “PreVenENDO” ha superato i confini della provincia di Napoli per approdare a Pagani (Salerno), dove ha incontrato i ragazzi del liceo Mangino in un incontro focalizzato sugli stili di vita che promuovono la salute sessuale e riproduttiva.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Students Lab, al Giordani il primo posto della web edition

Comunicato stampa Il 9 e il 10 giugno sono state giornate memorabili per gli studenti della 3D dell’ITIS “F. Giordani” di Caserta. La minicompany Dolor Helmet srl, con il prezioso supporto

Attualità

Caserta, per la solidarietà i commercialisti ci mettono il cuore

Maria Beatrice Crisci – “Sarà una serata all’insegna della solidarietà, ma anche un’occasione per stare insieme e trascorrere qualche ora ascoltando della buona musica”. Così Luigi Fabozzi, presidente dell’Ordine dei

Comunicati

Ospedale Caserta. Progetto “Reggia” per i bambini diabetici

(Comunicato stampa) -Due passeggiate domenicali, il 5 e il 19 maggio prossimi, nei giardini del Parco della Reggia di Caserta con attività psico-educative per i bambini diabetici.L’iniziativa è dell’Azienda Ospedaliera