Prevenzione senologica, l’Ospedale di Caserta è in prima linea

Prevenzione senologica, l’Ospedale di Caserta è in prima linea

Claudio Sacco

– E’ per domani venerdì la prima delle tre giornate di prevenzione senologica organizzate dall’Unità operativa di Senologia dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”. A partire dalle ore 9 e fino alle 13 le pazienti potranno accedere per visite gratuite senza prenotazioni presso gli ambulatori di Senologia di fronte al Padiglione G in Largo della Quercia. Le altre due date saranno il 7 e il 14 dicembre. Così scrive il responsabile dell’Unità operativa Gian Paolo Pitruzzella: “Grazie alla volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, sempre pronto a collaborare con il volontariato, anche la senologia scende in campo per la prevenzione delle malattie della mammella. Il tumore mammario resta il male numero uno per le donne, sempre in continua crescita anche tra le più giovani. Lo scopo dell’iniziativa è quello di entrare nel territorio per sensibilizzare sempre più le donne a prendersi cura di se stesse attraverso la prevenzione. Con la realizzazione della rete oncologica in Campania, questa Azienda Ospedaliera entra a far parte dei Centri di Riferimento e la Senologia di Caserta ne è l’esempio per numeri e per qualità degli interventi chirurgici effettuati. Vengono trattati, infatti, più di 300 casi in un anno tra nuovi tumori e patologie benigne e si effettuano circa 2000 visite ambulatoriali. I nostri interventi, laddove sia necessario, sono seguiti da chirurgia plastica ricostruttiva, in quanto il seno femminile, oltre alle note funzioni biologiche di allattamento, è universalmente riconosciuto come elemento legato alla sensualità e alla femminilità e la menomazione subita è causa di limiti non solo fisici ma soprattutto psicologici”.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Reggia. Lavori in corso, il cantiere di restauro facciata ovest

Luigi Fusco -Sempre attivo è il cantiere di restauro alla Reggia di Caserta. È stata, difatti, inaugurata l’ultima fase degli interventi riguardanti la facciata ovest del terzo cortile. Lavori che

Cultura

Francesco Piccolo a “Che tempo che fa”, è lui l’amico geniale

Maria Beatrice Crisci – Domenica 9 dicembre, ore 20.35, alla trasmissione Che tempo che fa su RaiUno ci sarà lo scrittore casertano Francesco Piccolo, nelle librerie con “L’animale che mi porto dentro”,

Primo piano

Da Paolo Conte ai Foja, Gennaro Vitrone al piccolo Cts

(Comunicato stampa) -Venerdì 29 dicembre alle ore 20:30, al Piccolo Teatro Cts di Caserta, in scena ci sarà Gennaro Vitrone che proporrà un’excursus che va da Paolo Conte ai Foja.