Prevenzione senologica, l’Ospedale di Caserta è in prima linea
Claudio Sacco
– E’ per domani venerdì la prima delle tre giornate di prevenzione senologica organizzate dall’Unità operativa di Senologia dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”. A partire dalle ore 9 e fino alle 13 le pazienti potranno accedere per visite gratuite senza prenotazioni presso gli ambulatori di Senologia di fronte al Padiglione G in Largo della Quercia. Le altre due date saranno il 7 e il 14 dicembre. Così scrive il responsabile dell’Unità operativa Gian Paolo Pitruzzella: “Grazie alla volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, sempre pronto a collaborare con il volontariato, anche la senologia scende in campo per la prevenzione delle malattie della mammella. Il tumore mammario resta il male numero uno per le donne, sempre in continua crescita anche tra le più giovani. Lo scopo dell’iniziativa è quello di entrare nel territorio per sensibilizzare sempre più le donne a prendersi cura di se stesse attraverso la prevenzione. Con la realizzazione della rete oncologica in Campania, questa Azienda Ospedaliera entra a far parte dei Centri di Riferimento e la Senologia di Caserta ne è l’esempio per numeri e per qualità degli interventi chirurgici effettuati. Vengono trattati, infatti, più di 300 casi in un anno tra nuovi tumori e patologie benigne e si effettuano circa 2000 visite ambulatoriali. I nostri interventi, laddove sia necessario, sono seguiti da chirurgia plastica ricostruttiva, in quanto il seno femminile, oltre alle note funzioni biologiche di allattamento, è universalmente riconosciuto come elemento legato alla sensualità e alla femminilità e la menomazione subita è causa di limiti non solo fisici ma soprattutto psicologici”.
About author
You might also like
2 gennaio, apertura straordinaria della Reggia di Caserta
Redazione La Reggia di Caserta sarà aperta oggi 2 gennaio nel consueto giorno di chiusura settimanale. Il #Museo sarà visitabile dalle 8.30 alle 19.30, con i consueti orari mensili differenziati per Parco
Concorso Che Storia, doppio successo del Liceo Amaldi-Nevio
Maria Beatrice Crisci – Due classi sul podio per il liceo Amaldi-Nevio di Santa Maria Capua Vetere. A Roma presso l’Archivio Centrale di Stato si è svolta la cerimonia di
L’amore non è un mito, evento del museo dell’antica Capua
Redazione -Nel giorno di San Valentino, venerdì 14 febbraio, il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, propone al pubblico una visita guidata tematica alle sue collezioni, dal titolo “L’amore “non” è