Prevenzione tumori, il Circuito dell’Antica Capua si attiva
Luigi Fusco -La prevenzione è il nostro capolavoro, il Circuito Archeologico dell’Antica Capua promuove la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno
La Direzione del Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Capua scende in campo per la campagna di
sensibilizzazione sui tumori del seno.
La prevenzione è il nostro capolavoro, questo il titolo del progetto programmato nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura e Susan G. Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato che da anni è impegnata in prima linea nella lotta ai tumori del seno, che vede protagonista anche il Circuito Archeologico dell’Antica Capua che, per tutto il mese di ottobre, aprirà i propri monumenti gratuitamente a tutti i visitatori che sceglieranno di sostenere con una donazione i progetti di prevenzione di Komen.
L’accesso gratuito all’Anfiteatro Campano e al Museo dell’Antica Capua sarà possibile previa esibizione
all’ingresso di una ricevuta relativa alla donazione fatta.
Nel contempo, presso gli stessi siti dislocati nel comune di Santa Maria Capua Vetere si svolgeranno
numerosi eventi dedicati alla prevenzione oncologica. Difatti, sono previste attività educative e di
sensibilizzazione che daranno la possibilità a chi lo desidera di effettuare gratuitamente gli esami di
diagnosi precoce.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa basta consultare il sito prevenzione.komen.it.
About author
You might also like
L’adorato San Francesco, i suoi conventi nella Terra di Lavoro
Luigi Fusco –Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è tra i santi più amati del mondo cristiano. La sua storia e la sua forza spirituale hanno cambiato, a partire dall’età medievale, le
Urban Nature, la festa del Wwf fa tappa anche a Caserta
Emanuele Ventriglia -La Natura si fa cura. Questo lo slogan della manifestazione che vedrà coinvolta anche la città di Caserta. Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna, infatti, Urban Nature, la festa della Natura in città promossa dal WWF e arrivata alla sesta edizione, che ha l’obiettivo di rendere sempre più evidente il valore della natura in città e rinnovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, ridando spazio alla biodiversità.In Campania tante le
Premi Coni, la cerimonia dei riconoscimenti alla Scuola di Polizia
(Comunicato stampa) -Un premio speciale verrà consegnato, in occasione della tradizionale cerimonia di fine d’anno in programma lunedì 4 dicembre alle ore 17 nell’Aula Magna della Scuola Allievi della Polizia