Primo maggio alla Reggia di Caserta. Ecco le indicazioni
– Anche quest’anno per il primo maggio la Reggia di Caserta sarà aperta al pubblico con i consueti orari di visita (Appartamenti Storici 8:30 – 19:30 e Parco Reale 8:30 – 19:00) e costi (Appartamenti Storici e Parco Reale € 14,00 – Solo Parco Reale € 9,00).
Al fine di tutelare l’integrità dei beni e l’incolumità delle persone l’ingresso agli Appartamenti Storici sarà consentito a un numero massimo di 3 mila visitatori al mattino e 3 mila visitatori al pomeriggio. L’accesso agli Appartamenti e al Parco sarà regolato dal personale addetto. Per ragioni di tutela del patrimonio vegetale, il Giardino Inglese resterà chiuso. Regolamento per la visita: l’ingresso sarà consentito esclusivamente da Piazza Carlo III (saranno chiusi i varchi di Corso Giannone, Ercole e via Mulini Militari); i varchi di Corso Giannone, Ercole e via Mulini Militari saranno accessibili esclusivamente ai mezzi di sicurezza, pronto intervento e ordine pubblico; come previsto dall’art. 3 del Regolamento per l’utilizzo dei biglietti nominativi annuali, per ragioni di tutela e sicurezza, il 1° Maggio il biglietto annuale è sospeso; non è consentito introdurre all’interno del monumento cibi, bevande, attrezzature per picnic e svago, palloni e tutto ciò che è incompatibile con la visita a un’area museale; l’accesso ai minori di età inferiore ai 12 anni è consentito solo se accompagnati, mentre per quelli di età superiore ai 12 anni è obbligatoria l’esibizione del documento di riconoscimento.
About author
You might also like
BCC Terra di Lavoro e Confartigianato, accordo per le Imprese
(Comunicato stampa) -In un momento storico in cui il tessuto economico delle piccole e medie imprese artigiane necessita di sostegno concreto per superare le sfide del mercato, Confartigianato Imprese Caserta
Epochè al Comunale, conferenza stampa di presentazione
-È convocata per domani venerdì 18 novembre alle 12 la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Epochè” in programma al Teatro Comunale Parravano di Caserta venerdì 25 novembre alle 20:30.
Gli occhi di Claudio, la onlus che volge lo sguardo agli invisibili
Alessandra D’alessandro – «Pochi in questo periodo storico hanno la possibilità di vivere in serenità. La pandemia ha tolto il diritto al lavoro, e se si aggiunge questo al numero