Primo maggio, gli artisti festeggiano il lavoro con opere online
Maria Beatrice Crisci – Il primo maggio è on air quest’anno. Non solo per la musica ma anche per l’arte. E se mancherà certo il tradizionale concertone, tanti sono i musicisti che da casa daranno una prova delle loro capacità e delle loro passioni. E poi ci sono gli artisti che non faranno mancare il loro punto di vista partecipando a questa festa tutta online.
L’arte non si ferma. Lo spirito creativo non può arrestarsi, anche in un momento come questo di emergenza sanitaria. Già circolano sul web le immagini di artisti attivi sul territorio casertano, dal mitico Bruno Donzelli a protagonisti della ricerca visiva in Terra di Lavoro a partire dagli anni settanta come Alessandro del Gaudio, Giovanni Tariello, Livio Marino e Raffaele Bova. Testimonianze provengono anche da generazioni successive con nomi come Sergio Gioielli, Pietro Maietta, Maria Gagliardi, Luigi Esposito, Gianni Pontillo, fino ad arrivare ad individualità ancora più recenti come quelle di Antonio d’Amore e Domenico Napolitano.
Ci sono gli architetti con Beniamino Servino e Giancarlo Pignataro. C’è il graphic designer per eccellenza a Caserta Alberto Grant e ci sono i fotografi Bruno Cristillo, Francesco d’Alessandro, Giuseppe Di Meo e Massimiliano Del Giudice. Si attendono ancora altri contributi da altri operatori visivi che in questi giorni stanno affidando al web le loro immagini. Quest’anno dunque il primo maggio avrà un valore davvero diverso e speciale. «Sono pillole di artepidemia per combattere il contagio del pessimismo», ha scritto Enzo Battarra sul Mattino.
Cultura e sociale viaggiano quindi sul web incontrandosi nelle piazze virtuali dove si può liberamente circolare senza mascherine e si può indugiare in chiacchiere e discussioni che non sono mai oziose. Certo, manca il contatto umano, manca la possibilità di toccare imprudentemente le opere d’arte, manca il profumo attrattivo dei fiori. Ma la consapevolezza è che tutto questo tornerà. Buon primo maggio!
About author
You might also like
Massimiliano Sbrescia, un selfie davanti ai capolavori dell’arte
Claudio Sacco – Si inaugura martedì 20 novembre alle 17,30 da Prosit 1990 di Caserta in via Ferrante 34 Selfie, la mostra personale di Massimiliano Sbrescia. Sul Mattino di Caserta, il
Festa della Vendemmia. Da Parete a Lusciano per cantine e vigneti
Ha preso il via da Parete la manifestazione itinerante “Festa della Vendemmia Asprinio e Jazz” che sino al 2 di ottobre vedrà coinvolti oltre al comune promotore di partenza, i
Caserta. E’ il giorno del Presidente Sergio Mattarella
Maria Beatrice Crisci – Era il 1973. L’allora Giovanni Leone arrivò in città per il bicentenario della morte di Luigi Vanvitelli. Oggi il Capo dello Stato Sergio Mattarella chiuderà le