Primo ottobre, sono 70 anni di Aeronautica militare a Caserta
– La Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare e Caserta insieme da 70 anni. E proprio per festeggiare lo storico rapporto una parata di avieri sfilerà lunedì primo ottobre per le strade della città.
Era infatti il primo ottobre 1948 quando fu costituita la scuola. La cerimonia – si legge in una nota ufficiale – ha lo scopo di ravvivare lo speciale rapporto che lega indissolubilmente la Scuola Specialisti con i cittadini e le Istituzioni del territorio casertano che la ospita fin dalla costituzione dell’Aeronautica Militare, quando – accanto all’esigenza di formare i piloti – la Forza Armata ebbe la necessità di addestrare gli specialisti del mezzo aereo. Dopo i tragici eventi della seconda guerra mondiale, il primo ottobre del 1948 l’Istituto venne ricostituito presso la città di Caserta, già sede dell’Accademia Aeronautica dal 1926 e dove si trova tutt’ora.
Le celebrazioni per il 70esimo anniversario avranno inizio alle 9.30 in un ideale abbraccio con la città, con lo sfilamento a “passo di strada” della Fanfara con i labari delle sezioni dell’associazione Arma Aeronautica, i radunisti e le compagnie di frequentatori della Scuola Specialisti lungo via Mazzini, piazza Margherita, viale Douhet, fino a giungere sul piazzale delle Bandiere della Scuola Specialisti, dove avverrà la cerimonia militare dell’alzabandiera solenne con la deposizione della corona al Monumento dei Caduti, a simbolo della continuità dei valori degli specialisti di ieri e di quelli di oggi.
L’evento si svolgerà con il contributo organizzativo della sezione di Caserta dell’associazione Arma Aeronautica e sarà arricchito da una speciale cartolina dell’evento con annullo filatelico a tema aeronautico di Poste Italiane.
La Scuola Specialisti, oggi, è proiettata verso il futuro quale istituto militare di istruzione per le attività di formazione basica iniziale, formazione tecnica specialistica, addestramento, aggiornamento, specializzazione, qualificazione e ricondizionamento del personale dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze armate, Corpi armati e non armati dello Stato, nonché di personale di Forze armate estere.
About author
You might also like
Napoli. A Number di Caryl Churchill al Teatro Elicantropo
Claudio Sacco – L’essere umano al tempo della sua replicabilità, ovvero “chi sono io se posso essere replicato?”. Questo è il tema sviluppato e indagato dallo spettacolo «A Number» di Caryl
Donne per la Salute, un convegno sul “Cibo artificiale”
Redazione -Martedì 17 ottobre presso l’Ordine dei Medici di Caserta alle ore 16.00, l’A.M.M.I. l’associazione donne per la Salute, organizza con ingresso libero, un convegno dal titolo “Cibo artificiale: opportunità o
Antimo Cesaro, la cultura antidoto al terrorismo
“La cultura ha sempre giocato un ruolo cruciale come argine contro l’emersione di vecchi e nuovi fondamentalismi e in un momento storico in cui l’Europa sta pagando un prezzo altissimo