Pro Loco Sant’Arpino. 40 anni dalla fondazione, le celebrazioni

Pro Loco Sant’Arpino. 40 anni dalla fondazione, le celebrazioni

(Comunicato stampa) -Domani, martedรฌ 10 dicembre , la Pro Loco di Santโ€™Arpino compie ben quarantโ€™anni dalla sua fondazione. Sempre in prima linea nella valorizzazione turistica, culturale e sociale del territorio, รจ stata in questi anni veicolo trainante di tante iniziative ed รจ una delle piรน longeve fra le associazioni culturali della provincia casertana. Nel corso di questi anni, tantissime sono state le manifestazioni ideate e organizzate con fatica, sacrificio e straordinaria dedizione dai soci del sodalizio, cosรฌ come testimonia il voluminoso archivio presso la sede situata a ridosso della piazza.

Un lavoro costante e di qualitร  che spesso ha rappresentato un vanto per la comunitร  santarpinese che attraverso la Pro Loco รจ riuscita a valorizzare il patrimonio culturale locale portandolo allโ€™attenzione regionale e nazionale.

Per celebrare degnamente la speciale ricorrenza, lโ€™associazione, presieduta da Aldo Pezzella, ha predisposto un nutrito programma di eventi che si protrarranno fino a maggio 2025.

Domenica scorsa si รจ svolta la prima iniziativa: il taglio del nastro della mostra di presepi realizzati dal maestro Roberto Di Carlo. La mostra, allestita presso la sede, sarร  visitabile fino al giorno dellโ€™Epifania.

Domani sera, soci e rappresentanti istituzionali, si ritroveranno nella sede per brindare insieme al quarantesimo compleanno della Pro Loco.

La prima parte del programma comprende:

Sabato sera, 14 dicembre, presso il Palazzo dellโ€™ex Municipio Atella di Napoli, โ€œCiccio Merolla si racconta, tra musica e storie di vitaโ€.

Domenica mattina, 15 dicembre, nei locali della Pinacoteca di Arte Contemporanea โ€œM. Stanzioneโ€, presso il Palazzo Ducale โ€œSanchez de Lunaโ€, inaugurazione della Mostra di Pittura โ€œSantโ€™Arpino nella pittura del ventesimo secoloโ€.

Venerdรฌ sera 20 dicembre, presso il Palazzo dellโ€™ex Municipio Atella di Napoli, Gianni Mobilya presenta โ€œMusica, canti e racconti del presepe napoletanoโ€.

Domenica 29 dicembre, presso la Chiesa di S.Elpidio V., SS. Messa celebrativa dei 40 anni, officiata dal Parroco don Roberto Caterino.

Lunedรฌ sera 30 dicembre, presso il ristorante โ€œDucale by Mandrakataโ€, cena โ€“ spettacolo con la partecipazione straordinaria di don Cosimo Alberti che sarร  il protagonista de โ€œLa Tombola scomunicataโ€.

Sabato sera 4 gennaio โ€™25, presso la Scuola Elementare โ€œE. De Amicisโ€, si terrร  la XXV edizione della Festa del Sorriso โ€œAmedeo D’Annaโ€.

La seconda parte del programma, con le date ancora in via di definizione comprenderร , pubblicazione di libri di storia locale, mostre fotografiche, concorsi a premi per alunni meritevoli delle scuole medie, presentazione di libri di famosi autori nazionali e convegno sul ruolo delle Pro Loco in Italia.

La cittadinanza tutta รจ invitata a partecipare.

About author

You might also like

Primo piano

Giovani per Capua, la nuova realtร  associativa di Cittadinanza Attiva

Luigi Fusco -I giovani per la cittร  di Capua, un impegno da rispettare e da portare avanti con dedizione al fine di creare i giusti principi indispensabili allo svolgimento di

Comunicati

In The Green Future, la Vanvitelli premia le startup e gli spinoff

(Comunicato stampa) -Premi per le start up e gli spin-off piรน innovativi incentrati sulla biodiversitร  e sullaย sostenibilitร  ambientale. Si terrร  il prossimo 20 maggio, alle oreย 9, nellโ€™Aula Magna del Dipartimento

Arte

Mythos, la mostra di Vizzini al Museo Arcos di Benevento

Luigi Fusco -Mythos, รจ il titolo della personale di Andrea Vizzini in programma, a partire dal 22 gennaio prossimo, presso il Museo Arcos di Benevento. A promuovere la mostra รจ