Processo Tributario telematico. Fabozzi, commercialisti pronti
Il processo tributario telematico è una realtà. Il servizio è disponibile in Campania dal 15 febbraio mentre da luglio sarà operativo su tutto il territorio nazionale. L’argomento è stato al centro di un convegno tenutosi all’Auditorium dell’Hotel Royal Continental di Napoli, nei giorni scorsi. L’iniziativa è stata promossa dai commercialisti della Campania e dai consulenti del lavoro di Napoli e Salerno. Presente anche l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta con il presidente Luigi Fabozzi. “La Campania è tra le regioni pilota per la fase di sperimentazione del processo tributario telematico, ma invero al momento non c’è ancora alcun obbligo”. Così il presidente ai microfoni di Ondawebtv. Quindi, ha aggiunto: “Grazie ai funzionari del Mef abbiamo avuto modo di conoscere le modalità per l’utilizzo di questa piattaforma che consentirà di gestire gran parte del processo tributario dal proprio studio senza dover inseguire costantemente tutti gli adempimenti recandosi presso le varie commissioni, sia provinciali che regionale. La partecipazione dei commercialisti è stata molto importante ed è stata molto apprezzata anche dai vertici regionali dell’Agenzia dell’Entrate. Sono convinto che al di là di quelle che sono le preoccupazioni del Ministero, la nostra categoria saprà dare spazio a questo nuovo processo. Va detto che, i commercialisti sia per i rapporti con l’amministrazione finanziaria sia per l’apertura al mondo giuridico-contabile, e in molti processi civili telematici, hanno un ruolo determinante. Questo, naturalmente, vale sia per le consulenze tecniche d’ufficio o le procedure concorsuali. Quindi, c’è una certa dimestichezza con questi nuovi strumenti. Sono convinto che non sarà un grosso problema quando il processo tributario telematico andrà a regime. Credo che sia solo una questione di abitudine”. I lavori sono stati aperti dalla relazione del direttore della Direzione della Giustizia Tributaria del Mef Fiorenzo Sirianni, che si è soffermato sulla informatizzazione del processo tributario. Quindi, le relazioni di Luigia Caputo, dirigente Mef, e di Paolo Bevilacqua, funzionario Mef, che hanno trattato sia gli aspetti normativi che le indicazioni operative del Processo tributario telematico.
About author
You might also like
Piedimonte Matese. Antiriciclaggio. I commercialisti si formano
Luigi D’Ambra – Continua la formazione per i Dottori commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta guidato dal presidente Luigi Fabozzi. Lunedì 23 ottobre 2017 dalle ore 15 alle ore 18,
E’ il giorno di Sant’Anna. E’ qui la festa, nella Caserta più antica
(Enzo Battarra) – Caserta ha la sua santa patrona. È Sant’Anna e oggi 26 luglio è la sua festa. Anzi, è anche quella di San Gioacchino, ma chi lo ricorda?
Chocolate Days all’ombra della Reggia, pasticcieri in azione
Marco Cutillo Il sabato più freddo di questo autunno è stato sconfitto. Sono numerosi i casertani e i non casertani che sono accorsi a Piazza Gramsci per la quarta edizione