Professione: casara. E il Consorzio Mozzarella si tinge di rosa

Professione: casara. E il Consorzio Mozzarella si tinge di rosa

Pietro Battarra

2– Un’indagine condotta dal Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, rivela che la mozzarella di bufala campana Dop è rosa. Vero è che il 34 per cento dei lavoratori del comparto è rappresentato da donne, anche in posizioni apicali nelle aziende. L’indagine dice inoltre che il settore è anche molto giovane, visto che il 33 per cento degli addetti ha meno di 32 anni.

La filiera vanta inoltre il primo “casaro in gonnella”. Si chiama Anna de Pascale, ha 50 anni e lavora in un caseificio di Baronissi, in provincia di Salerno, socio del Consorzio. “Far nascere la mozzarella di bufala Dop è la mia passione sin da ragazza – racconta – e non lo trovo nemmeno faticoso, anche se si lavora di notte. Ho appreso questo mestiere da tanti bravi maestri, ho imparato sul campo e ora i colleghi maschi mi apprezzano e condividono molto con me. Ho dedicato la mia vita alla mozzarella, in vari ruoli, da quando avevo 26 anni. È la mia strada e ne sono orgogliosa”.

La rappresentanza femminile è significativa anche nel Cda del Consorzio di Tutela, che ha come vicepresidente Letizia Gallipoli e consigliera Silvia Mandara, e nel Comitato Paritetico, dove due membri su tre della componente degli allevatori sono donne,Marina Cerrone ed Elide Romagnuolo. Lo Statuto dell’organismo è stato di recente modificato proprio nell’ottica di garantire una sempre maggiore presenza in rosa.

“Siamo una realtà che punta sempre più su donne e giovani – commenta il presidente del Consorzio, Domenico Raimondo – per questo abbiamo dato vita alla prima Scuola nazionale di formazione lattiero-casearia, con l’obiettivo di insegnare l’arte del casaro alle nuove generazioni, trasmettendo un sapere secolare ma in un’ottica contemporanea, al passo con i tempi. Il successo del primo corso testimonia la voglia che c’è di avvicinarsi a questa vera e propria arte”. La crescita costante della bufala Dop è confermata anche dai dati dell’ultimo trimestre del 2017 sui distretti industriali. In una Campania che stavolta detiene la maglia nera in Italia, spicca l’ottimo risultato dell’export del Distretto della Mozzarella di Bufala Campana Dop: +16,8 per cento, pari a 10 milioni di euro aggiuntivi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

DonatoriNati, domenica la Polizia di Stato a Sant’Arpino

-In occasione della “Giornata Mondiale del Donatore”, l’Associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza una raccolta straordinaria di sangue a Sant’Arpino per domenica prossima 18 giugno, dalle ore 8.00 alle

Primo piano

Il corpo di Pinocchio, Nino Longobardi al Terre Blu di Caserta

Redazione -Un Pinocchio oltre l’umano, oltre la vita, un corpo sacro. È quello che propone il prestigioso artista Nino Longobardi nel volume pubblicato da Terre Blu e presentato nell’ampia sede

Primo piano

L’Antica Capua si svela. Mostra al Museo archeologico

Maria Beatrice Crisci – Inaugurata la mostra I segni del Paesaggio: l’Appia e Capua. Il video