Progetto Crescisano. La presentazione a Caserta con la presidente D’Amelio

Progetto Crescisano. La presentazione a Caserta con la presidente D’Amelio

“Dopo la firma dei protocolli di intesa con la Direzione scolastica regionale e l’Associazione Mediterraneo mare che unisce, continua l’impegno del Consiglio Regionale per promuovere sul territorio della nostra regione la Dieta Mediterranea. Mercoledì prossimo inizia da Caserta un viaggio che toccherà tutte le province della Campania che coinvolgerà gli operatori del settore, le università, le eccellenze gastronomiche e i cittadini”. Così dichiara la Presidente del Consiglio Regionale, Rosetta D’Amelio, annunciando il convegno “Storia e Benessere di uno stile di vita” che si terrà a Caserta presso l’Ente Provinciale per il Turismo – Salone degli Specchi – Palazzo Reale il 29 giugno alle ore 10,00.

Il progetto Crescisano in Campania, ha l’obiettivo di divulgare la legge regionale n.6/2012 che ha intenso riconoscere e promuovere la Dieta Mediterranea per la tutela della salute e per la diffusione di una corretta alimentazione sul territorio regionale. È un progetto che verrà promosso soprattutto nelle scuole coinvolgendo famiglie ed istituzioni. “Tale progetto – aggiunge Lucia Corretto, Direttore Generale alle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali del Consiglio Regionale – intende promuovere e valorizzare la dieta riconosciuta dall’Unesco quale modello di sviluppo basato sui corretti stili di vita propri dei Paesi del bacino del Mediterraneo, con l’intento di diffonderne i profili salutistici, culturali, sociali, storici, gastronomici, alimentari, ambientali e paesaggistici. Quindi, organizzeremo a partire da Caserta dei convegni in ogni provincia della regione Campania”.

L’evento è organizzato insieme all’Ept di Caserta e si aprirà con i saluti di Lucia Ranucci, Commissario regionale straordinario dell’Ente. Introdurrà Lucia Corretto, Direttore Generale Risorse umane e finanziarie del Consiglio Regionale della Campania. Interverranno: Helga Sanità, Docente di Antropologia culturale presso il Centro Ricerche sociali sulla Dieta Mediterranea dell’Università Suor Orsola Benincasa, Giovanni Annuzzi, Ricercatore al Dipartimento Medicina clinica e sperimentale dell’Università Federico II e il sociologo Raffaele Canneva. Sono previsti inoltre i contributi del maestro chef Giuseppe Daddio e del maestro pizzaiolo Gianfranco Iervolino. Modera Antonella D’Avanzo, giornalista gastronomica. Conclude Rosetta D’Amelio, Presidente del Consiglio regionale della Campania.

Al termine dei lavori si esibirà il maestro del San Carlo Fernando Omaggio con il Chorus Cordi e ci sarà la degustazione di alcune tipicità gastronomiche.

“Terra di Lavoro è un territorio ricco di prodotti tipici tradizionali di eccellenza sani e genuini – conclude Lucia Ranucci commissario dell’Ept – partire da Caserta con questa iniziativa che condividiamo e sosteniamo fortemente è importante perché è un modo per far conoscere la bontà e la genuinità del nostro agroalimentare tra i migliori per il palato e la salute”.

Fonte: Comunicato stampa

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10414 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Le zeppole di San Giuseppe tra storia e tradizione

Redazione -In Italia, si sa, ogni festa è buona da mangiare. E anche in questa giornata in cui si festeggia San Giuseppe non sfugge certo l’occasione con le zeppole. Le zeppole di

Food

I Lions Club Caserta Terra di Lavoro a difesa dei prodotti del territorio

Lunedì 23 maggio alle ore 18.30, nella cornice del San Leucio Resort, il Lions Club Caserta Terra di Lavoro Reloaded, in collaborazione con Slow Food Terre di Capua e con

Food

Arte dei Pizzaiuoli Napoletani, un patrimonio Unesco online

L’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani Patrimonio Unesco nel mondo: diretta streaming, venerdì 30 ottobre, ore 15. Presentazione delle linee guida per la gestione del riconoscimento e del video per l’internazionalizzazione dell’elemento culturale. Si svolge venerdì 30