Progetto #noacronym, la Vanvitelli capofila di otto Università

Progetto #noacronym, la Vanvitelli capofila di otto Università

– Identificare, valutare, selezionare la proprietà intellettuale e le innovazioni prodotte dalla ricerca scientifica sviluppata negli Atenei per valorizzarle e utilizzarle in ambito industriale e scientifico.

Con questi obiettivi l’Ateneo Vanvitelli e altre sette Università delle regioni Puglia e Campania (Università di Napoli Federico II, Università di Salerno, Università del Sannio, Università di Napoli Parthenope, Politecnico di Bari, Università di Bari, Università del Salento) hanno dato origine a un gruppo di lavoro finalizzato a sviluppare una collaborazione di rete, attraverso il Programma di Valorizzazione #noacronym, insieme a Fondazione Ricerca & Imprenditorialità (Fondazione R&I), che proprio ieri ha visto il kick-off del progetto.

La Fondazione R&I si occuperà inoltre di promuovere e sostenere il lancio di un’iniziativa imprenditoriale, denominata Centro Innovazione e Tecnologia (CITec), concepita come una piattaforma di servizi di accelerazione e valorizzazione della conoscenza scientifica e tecnologica comprendente un insieme più vasto di partner accademici e industriali.

Come primo esempio concreto di partnership, l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, in qualità di capofila e con il costante supporto di Fondazione R&I, ha presentato una domanda di finanziamento per la realizzazione di Programmi di Valorizzazione di brevetti e domande di brevetto attraverso progetti di Proof of Concept (PoC), ai fini di innalzarne il livello di maturità tecnologica, secondo quanto previsto dal Bando MISE pubblicato nella G.U. n. 283 del 03/12/2019 (cd. Bando PoC MISE o Bando).

Sono stati ammessi al finanziamento del MISE 12 progetti. Il valore complessivo delle attività è pari a 803.359 di cui 346.220 a carico degli Atenei, 320.000 a carico del MISE, 137.139 a carico di Fondazione R&I.

In particolare, due progetti sono relativi al settore ICT (Vanvitelli), uno al settore aerospaziale e aviazione (Politecnico di Bari) e i restanti all’ambito sanità e biomedicale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10428 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Mettilo in Agenda

Virtuosi di Sansevero, i concerti della Fondazione Napolitano

(Comunicato stampa) -Tornano i concerti dei Virtuosi di Sansevero nell’ambito della stagione concertistica della Fondazione Napolitano: l’appuntamento è per martedì 25 giugno alle ore 17, all’Archivio di Stato di Napoli, dove andrà in scena

Cultura

Alba alla Reggia. Pronti a vivere un’esperienza davvero unica

Luigi Fusco -La Reggia di Caserta chiude il mese di agosto con uno degli eventi più attesi: #alballareggia. Appuntamento alle cinque del mattino per scoprire le bellezze del parco all’italiana

Primo piano

Miss Italia 2018. A Jesolo alla conquista del titolo

Regina della Torre – Miss Italia al via ufficialmente. E l’emozione cresce sempre di più tra le ragazze. Ben nove quelle campane. Tra loro una sola casertana: Federica Aversano di