Progetto Sviluppo, in finale il giovane chef Gianmarco Cirrone
– Ha soli ventuno anni, ma è un talento dell’enogastronomia casertana ed è già una vera promessa. Gianmarco Cirrone sta trasformando la sua grande passione nel proprio lavoro. Un sogno che si realizza! Gianmarco è arrivato in finale al contest “Progetto Sviluppo” ideato da Factory, agenzia di comunicazione con sede nel Casertano, nella categoria #Startup. Gianmarco ha conquistato ben 727 like.
In palio 2 voucher per categoria. #Startup è riservata a imprenditori con un massimo di 35 anni di età per attività legate al mondo del food e che devono partire da zero. E #Rebranding per il refresh di attività legate al food ma già avviate.
Per l’ultimo step i partecipanti saranno convocati per una call in diretta con uno dei membri della commissione, composta da esperti nell’ambito della ristorazione. Il progetto di Gianmarco Verrà esaminato da Carlo Di Cristo in una diretta instagram sui canali di Factory.
Il sogno di Gianmarco? «Aprire un ristorante a Santa Maria Capua Vetere, in un antico palazzo vanvitelliano. Un sogno condiviso con tre studentesse: Florinda, Asia e Nicole. Con loro, grazie anche all’esperienza maturata lavorando in molte cucine stellate in tutta Italia, l’intenzione è di fare ciò che più amo e in più nella mia terra».
Di Gianmarco Cirrone aveva già scritto Ondawebtv così come della sua passione smisurata per la cucina. E anche Il Mattino redazione Caserta si era occupato di lui con una lunga intervista in una pagina dedicata alle eccellenze casertane. Ha iniziato a soli 15 anni con la chef stellata Rosanna Marziale. Dopo la maturità Gianmarco era andato via da casa per fare esperienze importanti, come lo è stata quella al ristorante La Magnolia dell’Hotel Byron. Ha lavorato anche in penisola sorrentina, e ancora, in Cina a Hong Kong e a Shenzhen dove ha accompagnato lo stellato Cristoforo Trapani per una cena a quattro mani all’hotel The Ritz-Carlton con lo chef Stefano Nicodemo. E proprio con Trapani, suo chef mentore, è rimasto per tre anni, ed è maturata la sua esperienza. Sempre con lo chef Trapani è stato ospite della trasmissione Uno Mattina Estate su RaiUno. «Grazie a lui – racconta Gianmarco – sono approdato a Milano nel ristorante tre stelle Michelin di Enrico Bartolini, che ha sede nel museo delle Culture». Ora il giovane chef è di nuovo a Caserta dove sta guidando un ristorante locale. Il suo sogno era quello di ritornare alla sua terra d’origine e aprire qui un ristorante. Un sogno che pian piano si sta concretizzando. In bocca al lupo, Gianmarco!
About author
You might also like
Sentieri Mediterranei, domani concerto della Scarlatti
Con il recital di Catherine Spaak nei meravigliosi giardini dell’Abbazia del Loreto ha preso ufficialmente il via la XVIII edizione di “Sentierieri Mediterranei”, festival internazionale di musica etnica diretto da Enzo Avitabile
Professione: casara. E il Consorzio Mozzarella si tinge di rosa
Pietro Battarra – Un’indagine condotta dal Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, rivela che la mozzarella di bufala campana Dop è rosa.
LiberAzione-21, l’art tribute di Gianni Pontillo e Carlo de Lucia
Enzo Battarra – Contributo di due artisti di Terra di Lavoro alla celebrazione del 25 aprile in questo 2021. Per Gianni Pontillo e Carlo de Lucia la Liberazione è un